Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Tagliatelle al ragù di coniglio e olive taggiasche

30 Settembre 2013 di profumodidomenica Lascia un commento

Brrrrr che freschino stamattina! Niente a che vedere con l’afa che, nonostante il cielo grigio, c’era sabato quando io, Beppe ed il piccolo Zeno siamo andati a Guastalla (RE) alla Fiera delle piante e degli animali perduti. Conoscete questa fiera? Ci siete mai stati? Per noi ormai è diventata una tradizione. Ci siamo stati anche l’anno scorso nonostante Zeno fosse piccolissimo (aveva solo 3 mesi)!! Quest’anno direi che si è divertito decisamente di più… ha visto un sacco di animali da cortile, ha accarezzato gli asinelli e i coniglietti, ha giocato col fieno e ha visto e toccato frutti e piante di ogni genere. Mamma e papà invece si sono dedicati soprattutto agli stand enogastronomici… zucca e polenta fritta accompagnati da buona birra artigianale sono il nostro must ormai! Chiaramente al nostro ritorno, la macchina era carica di souvenir… bulbi di varie specie di fiori, mele e pere di varietà antiche, piante da frutto da mettere sulla terrazza (che ormai è diventato un frutteto in vaso), ecc

fiera guastalla

Bella gita davvero… e il solo ricordo mi riscalda in questa giornata uggiosa.Per completare il tutto direi che a pranzo necessito di un piatto rustico ma delicato di sapore: tagliatelle con sugo di coniglio e olive taggiasche. Provatelo! Vi soddisferà sicuramente!

tagliatelle al sugo di coniglio e olive taggiasche

Ingredienti per 2 persone:

250 gr di tagliatelle fresche all’uovo

2 cosce di coniglio oppure 250 gr di carne già disossata

2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate

1 costa di sedano

1 scalogno

1 carota

olio extra vergine di oliva

mezzo bicchiere di vino bianco secco

sale

pepe

3-4 foglie di salvia

1 rametto di rosmarino

Se non avete trovato la polpa di coniglio già disossata oppure già macinata, prendete 2 cosce, disossatele e tagliate la carne a cubetti. Tritate finemente scalogno, sedano e cipolla e metteteli a soffriggere in un tegame con un filo d’olio d’oliva. Quando le verdure saranno dorate, unite il coniglio, fate rosolare e poi sfumate col vino bianco. Unite salvia e rosmarino e sistemate di sale e pepe. Fate andare il sugo a fuoco basso per almeno mezz’ora prima di aggiungere le olive taggiasche. Se necessario aggiungere un filo d’acqua. Cuocete ancora 10/15 minuti. Nel frattempo avrete portato a bollore l’acqua salata e avrete cotto le tagliatelle. Quando saranno al dente, scolatele e unitele al sugo. Fate saltare il tutto in modo che il sugo condisca bene la pasta. Servite calde e fumanti.

 

More from my site

  • Bruschette con stracciatella – aperitivo veloceBruschette con stracciatella – aperitivo veloce
  • Torta al latte caldo (hot milk sponge cake)Torta al latte caldo (hot milk sponge cake)
  • Polpettone di tonnoPolpettone di tonno
  • Biscotti al burro di arachidi (Peanut Butter Cookies)Biscotti al burro di arachidi (Peanut Butter Cookies)
  • Colomba pasquale al cioccolato con lievito madreColomba pasquale al cioccolato con lievito madre
  • Bagel integrali con semi di sesamo e papaveroBagel integrali con semi di sesamo e papavero
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Senza categoria

« Filetto di maiale con cipolline e peperoni all’aceto balsamico
Zuppa rustica di lenticchie con patate e pancetta affumicata »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Go to mobile version