Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Polpette di pane e sgombro

20 Ottobre 2013 di profumodidomenica Lascia un commento

Giornata bigia bigia anche oggi e bimbo nuovamente con la febbre! Mi avevano detto che mandare i figli al nido significa averli spesso malati… certo però non pensavo succedesse così spesso! 🙁 Conseguenza: poco tempo per stare ai fornelli e poco tempo per fare altro se non giocare con lui! Oggi sicuramente niente arrosti o stracotti con la polenta… bisogna accontentarsi di qualcosa di più veloce! Così, visto che in dispensa ho un po’ di pane degli scorsi giorni, ho deciso di fare delle polpette… ricettina semplice e veloce, con risultato ormai collaudato. Avendo appreso la ricetta da mia madre, non esistono dosi, ma si fa tutto ad occhio. Io ho quindi cercato di segnarmi gli ingredienti che ho usato questa volta per potervi dare una linea guida.

polpette di pane e sgombro

Ingredienti per 12 polpette:

6 panini raffermi

1 uovo

4 filetti di sgombro sott’olio

50 gr di grana grattuggiato

1 bicchiere di latte circa

1/2 cucchiaino da caffè di noce moscata

sale q.b.

prezzemolo tritato

pane grattuggiato per panatura (io questa volta ho usato della farina di mais)

olio per friggere

Tagliate il pane a cubetti e mettetelo in una ciotola. Bagnatelo con un po’ di latte (non tutto, la quantità necessaria varia dal tipo di pane). Quando si è un po’ ammorbidito iniziate a sbriciolarlo con le mani. Aggiungete uovo, grana, sale e noce moscata e lavorate l’impasto. Infine i filetti di sgombro sbriciolati grossolanamente con le mani e una manciata di prezzemolo. Manipolate l’impasto affinché gli ingredienti si amalgamino bene. Se il composto dovesse risultare troppo morbido, aggiungete un po’ di pane grattuggiato. Con le mani bagnate formate le polpette e passatele nella panatura o, se volete rendere la superficie più croccante, nella farina di mais come ho fatto io. In un tegame portate l’olio a temperatura e immergetevi le polpette, facendole cuocere sullo stesso lato fino a doratura prima di girarle. Quando saranno cotte uniformemente, ponetele su cara assorbente per asciugare l’olio in eccesso e poi servite ben calde.

Potete utilizzare questa ricetta sia come antipasto che come secondo piatto accompagnate da una bella insalata.

More from my site

  • PassatelliPassatelli
  • Canederli (Knödel) di spinaciCanederli (Knödel) di spinaci
  • Pan brioches (ricetta Giorilli)Pan brioches (ricetta Giorilli)
  • Cheeseburger tirolese con verza all’agro e speckCheeseburger tirolese con verza all’agro e speck
  • Panini allo yogurtPanini allo yogurt
  • Pane senza impasto con noci e uvettaPane senza impasto con noci e uvetta
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Secondi piatti, Senza categoria Etichettato con:pane, polpette, sgombro

« Torta margherita di Elide
Lasagne al forno con zucca e taleggio »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Go to mobile version