Ultimamente sono stata un pochino assente e mi dispiace. Purtroppo però stavolta i virus hanno colpito anche me e avvicinarmi ai fornelli è stato quasi impossibile, a parte per preparare del riso e della pasta in bianco (…tristezza infinita!!). Comunque ora sto un pochino meglio e per questo vi lascio una ricettina, che sono sicura sarà apprezzata molto dagli uomini! 🙂
Ingredienti (per 2 persone)
1 stinco non troppo piccolo
½ cipolla
½ carota
½ costa di sedano
1 noce di burro
olio e.v.o.
1 bicchiere di vino bianco
brodo vegetale q.b.
4/5 patate
5/6 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
sale
pepe
Fate un trito con cipolla, sedano e carota e mettetelo in un tegame con olio e burro. Fate rosolare lo stinco su tutti i lati e poi sfumate con il vino. Quando questo sarà evaporato aggiungete le erbe che avrete tritato, salate, pepate e poi aggiungete del brodo. Coprite il tegame con un coperchio e fate andare a fuoco dolce per mezz’oretta, girando di tanto in tanto lo stinco e irrorando con del brodo affinchè non si secchi. Trasferite stinco e sughetto in una teglia, coprite con alluminio e infornate a 180° per un’ora e mezza, ricordandovi di girare la carne almeno una volta. Trascorso il tempo, togliete la copertura di alluminio e aggiungete le patate che avrete tagliato a spicchi. Salate, pepate e aggiungete qualche erba aromatica (io sempre salvia e rosmarino). Fate cuocere per almeno altra ora.
Sfornate e servite il tutto su un piatto da portata.