Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Crostata con mousse di cioccolato fondente e lamponi

12 Febbraio 2015 di profumodidomenica Lascia un commento

Magari sarò impopolare, ma non ho mai amato particolarmente la festa di San Valentino… ai regali di circostanza preferisco di gran lunga le piccole attenzioni quotidiane. Da quando sono arrivati i bambini però mi piace approfittare di questa giornata per festeggiare l’amore “famigliare”! 🙂

E allora ho pensato ad una torta che potesse incontrare i gusti di tutti: pasta sablée per Beppe, lamponi per Zeno e cioccolato fondente per me (Nora è ancora in fase pappe e quindi per quest’anno niente torta)!

 

S.Valentino1r

 

Ingredienti:

Pasta sablée

200 gr di farina 0 + 10 g per il piano di lavoro

100 gr di burro

20 gr d’acqua

20 gr di zucchero

2 gr d sale

1 uovo

 

Mousse al cioccolato

125 gr di cioccolato fondente almeno al 64%

50 gr di burro

2 tuorli

20 gr di zucchero

3 albumi

2 cestini di lamponi

 

Mettete nel robot da cucina la farina e il burro freddo tagliato a tocchetti. Azionate la lama e fermatela appena il composto raggiunge una consistenza sabbiosa. Aggiungete l’uovo, il sale, lo zucchero, l’acqua e azionate nuovamente le lame finché il composto non diventerà una palla. L’impasto non va lavorato molto per non “bruciare” il burro. Avvolgete la palla d’impasto nella pellicola da cucina e riponetela il frigorifero per mezz’ora.Trascorso il tempo riprendete l’impasto e stendetelo sulla spianatoia col mattarello.

Scaldate il forno a 170°. Posizionate l’impasto nella teglia rivestita di carta forno e cuocetelo in bianco per 20 minuti con i pesi di cottura e altri 10 minuti senza. Fate raffreddare.

Nel frattempo preparate la mousse al cioccolato. Rompete il cioccolato a pezzi e fondetelo a bagnomaria. Aggiungete il burro tagliato a tocchetti e incorporatelo con la frusta. Togliete dal fuoco. Aggiungere i tuorli, uno per volta, sbattendo bene. Lasciate intiepidire.

Montate gli albumi a neve soffice, aggiungendo lo zucchero a metà operazione. Incorporate gli albumi al cioccolato e mescolate delicatamente con la spatola.

Riprendete la base della torta. Stendete la mousse al cioccolato livellandola con una spatolina e guarnite la superficie con i lamponi. Se volete, prima di servire, potete spolverare la torta con dello zucchero a velo.

 

S.Valentino2r

 

Buon San Valentino a tutti!

More from my site

  • Torta ripiena di ricotta, cioccolato e ciliegieTorta ripiena di ricotta, cioccolato e ciliegie
  • Tortine al cioccolato e pistacchiTortine al cioccolato e pistacchi
  • Biscotti morbidi al cioccolato (Chocolate Crinkles Cookies)Biscotti morbidi al cioccolato (Chocolate Crinkles Cookies)
  • Crostata del castagno – frolla alle castagne con crema al marron glacèCrostata del castagno – frolla alle castagne con crema al marron glacè
  • Torta al cioccolato e panna acidaTorta al cioccolato e panna acida
  • Crostata di nocciole e mele (con farina di farro)Crostata di nocciole e mele (con farina di farro)
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Senza categoria Etichettato con:cioccolato, crostata, dolci, lamponi

« Pane senza impasto con noci e uvetta
Crostoli di carnevale »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Go to mobile version