Come passa il tempo accidenti… mi sembra ieri che era Natale ed invece la Pasqua è ormai alle porte, e Pasquetta dietro l’angolo.
E proprio per questo giorno, dove classicamente si fanno le prime gitarelle della stagione, voglio darvi una ricetta semplice semplice adatta a grandi e piccini: focaccine ai ceci.
In famiglia hanno riscosso molto successo, spero sarà lo stesso per voi.
Io le ho servite accompagnate a salumi e formaggi, ma sono buonissime anche da sole, per una merenda o un brunch.
Ingredienti (12 pezzi):
400 g di farina O
100 g di farina di ceci
25 g di lievito di birra
1 dl di latte
1 cucchiaino di zucchero semolato
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
2 dl di acqua
sale
In una ciotola, fate sciogliere il lievito sbriciolato con il latte tiepido e lo zucchero e lasciate riposare 10 minuti, finché sulla superficie si saranno formate delle bolle.
Incorporate le farine, un pizzico di sale e mescolate. Unite un cucchiaio di olio, l’acqua tiepida e impastate finché non otterrete un impasto morbido e liscio. Formate una palla, incidete una croce in superficie con un coltello ben affilato, coprite con un canovaccio umido e lasciate riposare in un luogo tiepido per almeno 1 ora.
Riprendete l’impasto lievitato e dividetelo in 12 porzioni; stendete l’impasto con le mani a formare delle focaccine (oppure usate delle piccole teglie monoporzione unte di olio). Con le dita formate delle piccole cavità sulla superficie; poi spennellate con l’olio rimasto.
Fate cuocere in forno già caldo a 200 C° per circa 15-20 minuti.
Togliete dal forno e lasciar intiepidire su una gratella prima di servire.
Buon appetito!
PS: potete fare delle pezzature più piccole e ricavare tanti bocconcini, che poi potrete guarnire con quello che preferite per farne delle tartine.
Lascia un commento