Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Panini allo yogurt

3 Marzo 2015 di profumodidomenica Lascia un commento

Ma quante ricette ho accumulato accidenti? Sul pc ho una cartella con le foto di tutti i piatti che non ho ho ancora pubblicato e poco fa mi son resa conto che sono molti… anzi troppi, dato che ce ne sono alcuni di natalizi non più pubblicabili e che dovranno rimanere nel limbo ancora per “qualche” mese! 😐

E quindi prima che passino troppi mesi, ecco a voi uno dei prodotti di un pomeriggio di febbraio da “panificatrice folle”: panini allo yogurt.

Avevo trovato questa ricetta sul web qualche anno fa e, dopo averla provata, non l’ho più abbandonata perché si presta a diverse preparazioni a seconda delle dimensioni e delle associazioni che uno vuole fare: si possono lasciare semplici, in modo da poterli farcire con dei salumi o Nutella per merende e compleanni, ma si possono anche fare di bocconcini ripieni di wurstel o formaggio… a voi sperimentare…

 

panini yo

 

Ingredienti:

250 gr di farina manitoba

200 gr di farina di kamut

20 gr di zucchero

20 gr di lievito di birra

200 gr di latte (circa)

3 cucchiai di olio evo

125 gr di yogurt bianco intero

12 gr di sale

tuorlo di 1 uovo + 1 cucchiaio di latte per spennellare la superficie

In un pentolino mettete metà del latte con lo zucchero. Fatelo intiepidire e poi, una volta tolto dal fuoco, fateci sciogliere il lievito.

 

Mettete la farina a fontana in una ciotola e al centro ponete il latte col lievito. Coprite con la pellicola e lasciate riposare per 15/20 minuti, finché si saranno formate molte bolle in superficie. Aggiungete l’olio, lo yogurt, il sale e iniziate a impastare, aggiungendo del latte se necessario. Trasferite l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo energicamente finché non avrete una palla liscia, morbida ed elastica.

Mettete l’impasto in una ciotola unta con un filo d’olio, coprite con pellicola da cucina e lasciate lievitare per circa 90 minuti o comunque fino al raddoppio.

Riprendete l’impasto, lavoratelo velocemente sulla spianatoia e ricavatene delle palline di circa 5 cm di diametro. Ponetele su una leccarda ricoperta di carta forno, ricoprite con la pellicola e lasciate lievitare per altri 45 minuti.

Fate un’emulsione con il tuorlo d’uovo e un po’ di latte e spennellate la superficie dei panini. Se vi piace potete aggiungere dei semi di sesamo o papavero.

Infornate in forno caldo a 200° per circa 15 minuti, fino a quando la superficie non sarà bella dorata.

Sfornate e lasciate intiepidire prima di consumarli.

panini yogurt-wurstel

 

Sono sicura che li adorerete… morbidi, profumati, fragranti… yum yum!!

More from my site

  • Pane senza impasto con noci e uvettaPane senza impasto con noci e uvetta
  • PassatelliPassatelli
  • Canederli (Knödel) di spinaciCanederli (Knödel) di spinaci
  • Torta di albicoccheTorta di albicocche
  • Tortine allo yogurt con cranberries e cioccolatoTortine allo yogurt con cranberries e cioccolato
  • Cheesecake light alle fragole e limeCheesecake light alle fragole e lime
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Pane e lievitati, Senza categoria Etichettato con:farina di kamut, pane, panificati, yogurt

« Linguine integrali con salsa di peperoni corno rosso
Zuppa di legumi, cereali e cavolo nero »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Go to mobile version