Ma quante ricette ho accumulato accidenti? Sul pc ho una cartella con le foto di tutti i piatti che non ho ho ancora pubblicato e poco fa mi son resa conto che sono molti… anzi troppi, dato che ce ne sono alcuni di natalizi non più pubblicabili e che dovranno rimanere nel limbo ancora per “qualche” mese! 😐
E quindi prima che passino troppi mesi, ecco a voi uno dei prodotti di un pomeriggio di febbraio da “panificatrice folle”: panini allo yogurt.
Avevo trovato questa ricetta sul web qualche anno fa e, dopo averla provata, non l’ho più abbandonata perché si presta a diverse preparazioni a seconda delle dimensioni e delle associazioni che uno vuole fare: si possono lasciare semplici, in modo da poterli farcire con dei salumi o Nutella per merende e compleanni, ma si possono anche fare di bocconcini ripieni di wurstel o formaggio… a voi sperimentare…
Ingredienti:
250 gr di farina manitoba
200 gr di farina di kamut
20 gr di zucchero
20 gr di lievito di birra
200 gr di latte (circa)
3 cucchiai di olio evo
125 gr di yogurt bianco intero
12 gr di sale
tuorlo di 1 uovo + 1 cucchiaio di latte per spennellare la superficie
In un pentolino mettete metà del latte con lo zucchero. Fatelo intiepidire e poi, una volta tolto dal fuoco, fateci sciogliere il lievito.
Mettete la farina a fontana in una ciotola e al centro ponete il latte col lievito. Coprite con la pellicola e lasciate riposare per 15/20 minuti, finché si saranno formate molte bolle in superficie. Aggiungete l’olio, lo yogurt, il sale e iniziate a impastare, aggiungendo del latte se necessario. Trasferite l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo energicamente finché non avrete una palla liscia, morbida ed elastica.
Mettete l’impasto in una ciotola unta con un filo d’olio, coprite con pellicola da cucina e lasciate lievitare per circa 90 minuti o comunque fino al raddoppio.
Riprendete l’impasto, lavoratelo velocemente sulla spianatoia e ricavatene delle palline di circa 5 cm di diametro. Ponetele su una leccarda ricoperta di carta forno, ricoprite con la pellicola e lasciate lievitare per altri 45 minuti.
Fate un’emulsione con il tuorlo d’uovo e un po’ di latte e spennellate la superficie dei panini. Se vi piace potete aggiungere dei semi di sesamo o papavero.
Infornate in forno caldo a 200° per circa 15 minuti, fino a quando la superficie non sarà bella dorata.
Sfornate e lasciate intiepidire prima di consumarli.
Sono sicura che li adorerete… morbidi, profumati, fragranti… yum yum!!
Lascia un commento