Ogni tanto scompaio… ma poi torno sempre! 🙂
Questa volta a portarmi lontano da pc e cucina è il lavoro… anche se non mi occuperà che poco più di un mesetto, ha stravolto completamente la mia routine e la mia vita. Lontana da casa, dalla mia cucina e dai miei bimbi tutto il giorno… un trauma! Abbandonare i panni di mamma a tempo pieno e riprendere quelli di impiegata chiusa in un ufficio per buona parte della giornata non è stato semplice.
Per fortuna esiste il week-end per dilettarsi in cucina e per fortuna è primavera e ci sono tante delizie da cogliere nell’orto e da comprare ai banchi del mercato.
Amo i frutti primaverili ed estivi. Tra i miei preferiti, oltre alle pesche, ci sono le ciliegie… rosse, dolci e succose… una tira l’altra!
Ed è proprio con questo frutto, colto direttamente dagli alberi del giardino dei miei genitori, che ho deciso di realizzare il dolce che vi propongo per la merenda di oggi: torta rustica di ciliegie. Una ricetta semplice, con un ingrediente “speciale” che dona a questo dolce un sapore particolare… si tratta dei biscotti Lotus Biscoff. Li conoscete? Il loro sapore speziato e caramellato mi fa impazzire!
Se siete curiosi di conoscere il risultato, non vi resta che provare la ricetta!
Ingredienti per una tortiera da 24/26 cm di diametro
500 gr di ciliegie
150 gr di farina 00
150 gr di zucchero
50 gr di farina di mandorle
50 gr di farina di nocciole
50 gr di biscotti Lotus Biscoff
120 gr di burro morbido
2 cucchiai di rhum
Sale un pizzico
Mezza bustina di lievito per dolci
Per tortiera: burro e zucchero di canna
Lavate, asciugate e snocciolate le ciliegie; mettetele da parte. In una ciotola lavorate con le fruste elettriche (o nella planetaria) il burro morbido con lo zucchero, fino a che non avrà la consistenza di una crema. Aggiungete la farina di mandorle, quella di nocciole e i biscotti che avrete ridotto in polvere (col mixer oppure schiacciandoli con un mattarello o col batticarne). Continuate a lavorare e aggiungete una per volta le uova, facendo attenzione che la prima sia incorporata prima di aggiungere la successiva. Infine aggiungete la farina setaccia con il lievito, il sale e il rhum. Imburrate la teglia e cospargetela di zucchero di canna. Versate il composto e livellatelo. Aggiungete le ciliegie in superficie premendo un po’.
Infornate in forno caldo a 180° per 45 minuti circa. Prima di sfornare fate sempre la prova dello stecchino.
Sfornate, lasciate raffreddare e se vi piace, prima di servire, spolverizzate con dello zucchero a velo.
Buona merenda!
Lascia un commento