Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Biscotti di frolla speziati alle nocciole

23 Dicembre 2015 di profumodidomenica Lascia un commento

Sono giorni e giorni (un mese praticamente) che mi riprometto di scrivere mille ricette di Natale… e ora invece siamo qui, a -2 giorni e 0 ricette scritte… sob!

Quest’ultimo mese è stato davvero frenetico… prima entrambi i nani malati, poi un viaggio in Finlandia, poi malata io e poi è iniziata la sequela di festicciole dei nani e corse all’ultimo regalo.

Un paio di settimane fa, in vena di buoni propositi, sono però riuscita a profumare la casa di Natale, cucinando assieme ai nani questi buonissimi BISCOTTI DI FROLLA SPEZIATI ALLE NOCCIOLE.

Preparazione semplice e veloce (tutto nel mixer, riposo e realizzazione frollini) come piace a me. Se avrete voglia e tempo potrete poi decidere di personalizzare questi biscotti decorandoli con nocciole, cioccolato, o crema al gianduia… a voi la fantasia!

Naturalmente ha voluto collaborare anche la piccola di 17 mesi… con i risultati che vi lascio solo immaginare! 🙂

Il treenne però quest’anno è stato davvero bravo! Chissà che non riesca a fargli preparare anche gli impasti di base prima o poi!

collage 1

 

 

Ingredienti:

250 g di farina 00

50 g di farina di nocciole

una punta di cucchiaino di zenzero in polvere

una punta di cucchiaino di cannella

150 g di burro freddo a tocchetti

100 g di zucchero di canna fine

1 uovo

un pizzico di sale

 

Mettete in un robot da cucina la farina, lo zucchero, il sale e il burro freddo tagliato a dadini e azionate la macchina (nel caso non abbiate un robot da cucina, potete impastare il tutto a mano). Quando l’impasto risulterà granuloso, aggiungere l’uovo e “frullate” finché l’impasto non si compatterà. Rovesciatelo sulla spianatoia, fate una palla e avvolgetelo nella pellicola da cucina.
Fate riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Trascorso il tempo, riprendete l’impasto, stendetelo con un mattarello ad un’altezza di circa 5 mm e tagliate i biscotti della forma che preferite. Posizionateli su delle leccarde rivestite di carta forno e metteteli in frigo fino a quando il forno non avrà raggiunto la temperatura di 170°.
Cuoceteli per circa 15 minuti e fateli raffreddare bene prima di decorarli come preferite.

 

orsetti

 

Questi biscotti si conservano in una scatola di latta per 4/5 giorni, quindi si prestano bene anche come regalo gastronomico handmade!

 

bisc fiocco

More from my site

  • Biscotti alle nocciole ripieniBiscotti alle nocciole ripieni
  • Biscotti morbidi al cioccolato (Chocolate Crinkles Cookies)Biscotti morbidi al cioccolato (Chocolate Crinkles Cookies)
  • Filetto di maiale alle meleFiletto di maiale alle mele
  • Crostata di nocciole e mele (con farina di farro)Crostata di nocciole e mele (con farina di farro)
  • Sbriciolata ricotta e NutellaSbriciolata ricotta e Nutella
  • CHRISTMAS SHORTBREADCHRISTMAS SHORTBREAD
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Senza categoria Etichettato con:biscotti, frolla, natale, nocciole

« Cheeseburger tirolese con verza all’agro e speck
Pan brioches (ricetta Giorilli) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkNoRead More
Revoke cookies