Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Grissini attorcigliati all’olio (con esubero di pasta madre)

20 Marzo 2016 di profumodidomenica Lascia un commento

Un anno fa circa veniva alla luce Martino, il mio lievito madre. Da allora l’ho rinfrescato amorevolmente molte e molte volte. Il primo esperimento era stata la Colomba Pasquale al cioccolato. Poi si sono susseguiti diversi altri esperimenti (alcuni riusciti, altri meno) che non ho però fotografato e riportato qui sul blog. In quest’anno ho imparato soprattutto ad utilizzare l’esubero del rinfresco… perché è un peccato buttare il frutto di tante cure (e materie prime). La ricetta che ho rifatto più spesso (e che sicuramente vi posterò prossimamente) è stata quella delle brioches per la colazione; poi piadine, crackers, focaccia…

Oggi ho provato una nuova ricetta: grissini attorcigliati all’olio (con esubero di pasta madre).

La ricetta l’ho trovata su Fotocibiamo, un blog davvero carino e pieno di ricette interessanti, con belle foto. L’ho seguita per intero, cambiando solo le farine.

 

grissini torti 1
 grissini v 2

 

Ingredienti:

  • 350 g pasta madre non rinfrescata
  • 100 g farina 0
  • 75 g di farina Petra 9 (potete sostituirla con farina integrale)
  • 1 cucchiaino di miele
  • 35 g acqua
  • 70 g olio extravergine di oliva
  • 12 g sale fino
  • per la superficie: sale oppure, se preferite, semi vari (io li ho lasciati al naturale)

PROCEDIMENTO:

Spezzettate la pasta madre non rinfrescata nella ciotola della planetaria. Aggiungete l’acqua, l’olio, la farina ed iniziate ad impastare (in mancanza di planetaria, potete impastare a mano). Quando l’impasto inizierà ad incordarsi aggiungere anche il sale e proseguite la lavorazione per altri 5 minuti.

Rovesciate l’impasto sulla spianatoia e stendetelo col mattarello in una sfoglia sottile. Con un coltello affilato o una rotella, tagliate la pasta in tante strisce lunghe e larghe 1.5-2 cm. Arrotolate le strisce fino a formare i grissini attorcigliati.

 

grissini 2

 

Accendete il forno a 180°C, e lasciate riposare i grissini giusto il tempo che il  forno raggiunga la temperatura. A questo punto potete decidere di coprire la superficie con dei semi (sesamo, papavero, … o sale grosso) oppure lasciarli al naturale Infornate una decina di minuti, o finché la superficie non sarà dorata.

Sfornate e fate raffreddare prima di servire.

 

grissini v 1

 

Potete conservate i grissini in un sacchetto di carta per qualche giorno.

More from my site

  • Bagel integrali con semi di sesamo e papaveroBagel integrali con semi di sesamo e papavero
  • Challah con crema al latteChallah con crema al latte
  • Pan brioches (ricetta Giorilli)Pan brioches (ricetta Giorilli)
  • Cheeseburger tirolese con verza all’agro e speckCheeseburger tirolese con verza all’agro e speck
  • Colomba di Pasqua veloceColomba di Pasqua veloce
  • Focaccine ai ceci – ricetta sempliceFocaccine ai ceci – ricetta semplice
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Pane e lievitati, Piatti vegetariani, Senza categoria Etichettato con:esubero pasta madre, grissini, lievitati

« Cupcake Foresta Nera
Colomba pasquale con lievito di birra »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Go to mobile version