Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Asparagi al forno con speck e Parmigiano Reggiano

13 Maggio 2016 di profumodidomenica Lascia un commento

E’ possibile scrivere al computer cercando di azzerare il suono che le dita fanno premendo i tasti? Se conoscete un modo, fatemelo sapere il più presto possibile. Ho il nano che dorme sul divano con 39 di febbre (per il quarto giorno consecutivo) e non vorrei svegliarlo dato che, pur essendo cotto dall’influenza, ha in sonno leggerissimo. Certo che è sfiga: non si è ammalato seriamente per tutto inverno e ora soccombe alla prima influenza primaverile (come lui però anche metà della sua classe all’asilo… un virus letale accidenti).

Comunque, tornando a noi, approfitto di questi pochi minuti di “aria” per darvi una ricettina semplice semplice per servire gli asparagi, ortaggio di stagione e dalle molteplici proprietà benefiche (diuretiche, antiossidanti e antinfiammatorie in primis): asparagi al forno con speck e Parmigiano.

 

PicMonkey Collage

 

Ingredienti (per 4 persone):

2 mazzi di asparagi di medie dimensioni (a volte io utilizzo l’asparagina per diminuire i tempi di cottura)

12 fette si speck circa (il numero cambia da quanti asparagi raggruppate)

Parmigiano Reggiano grattuggiato q.b.

olio EVO q.b.

 

Mettete sul fuoco una casseruola piena d’acqua e mentre attendete che raggiunga il bollore, pulite gli asparagi, asportando le parti più dure e fibrose del gambo (io non utilizzo il coltello, ma spezzo la parte finale con le mani; in questo modo si trova naturalmente dove termina la parte più dura). Quando l’acqua bolle, salatela e tuffateci gli asparagi. Lasciate sobbollire per 10/15 minuti (il tempo varia a seconda del diametro degli asparagi scelti) e poi scolateli delicatamente dall’acqua.

Accendete il forno a 180°.

Oliate leggermente una teglia da forno.

Prendete 4/5 asparagi, formate un mazzetto e avvolgeteli con una fetta di speck. Adagiate il mazzetto ottenuto sulla teglia. Proseguite così per i restanti asparagi.

Spolverizzate il tutto con una manciata di Parmigiano Reggiano grattugiato e infornate la teglia per 10 minuti.

Servite ben caldi.

 

IMG_6567

 

Se volete rendere ancora più golosa questa ricetta, potete arrotolare anche delle fettine di provola assieme allo speck.

Provate la ricetta e fatemi sapere che ne pensate sulla mia pagina Facebook.

More from my site

  • Riso integrale con piselli, asparagi e speckRiso integrale con piselli, asparagi e speck
  • Verza all’agro con lo speckVerza all’agro con lo speck
  • Mezzelune di grano saraceno con patate e speckMezzelune di grano saraceno con patate e speck
  • PassatelliPassatelli
  • Vellutata di asparagi con mimosa d’uovoVellutata di asparagi con mimosa d’uovo
  • Teglia di verdure al forno… svuota frigoTeglia di verdure al forno… svuota frigo

Archiviato in: Antipasti e finger food, Contorni Etichettato con:asparagi, contorno, ortaggi, parmigiano reggiano, speck

« Tortine allo yogurt con cranberries e cioccolato
Dip di peperoni con acciughe e uva passa »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Go to mobile version