Non so quanti libri di cucina ho nella mia libreria e sparsi per casa. Non ho mai pensato di mettermi a contarli… forse perché ne ho accumulati parecchi, troppi forse… penso che non ho, ne avrò mai, il tempo ne’ la volontà per realizzare tutte le ricette e forse nemmeno una piccola percentuale di esse. Trovo che, come per la moda, ciò che si legge e si vede sui libri, non debba essere sempre riprodotto fedelmente, ma serva più che altro ad imparare le tecniche (culinarie e fotografiche) e a trarre ispirazione.
Ci sono libri che sfoglio velocemente, altri invece che leggiucchio qui e là. Altri ancora invece entrano nella mia cucina quasi di soppiatto, come uno dei tanti acquisti fatti online alla cieca e rimangono per dei mesi sul bracciolo del mio divano (no tranquilli non è equilibrismo, semplicemente i braccioli del mio divano sono larghi quasi quanto un comodino, quindi fungono da ripiano perfetto per libri e riviste), e non per dimenticanza, ma perché ne rimango infatuata.
In questo momento il mio “grande amore” si chiama ” Fragole a merenda” di Sabrine d.Aubergine, dell’omonimo blog.
E’ grazie al gruppo Re-cake e ad una ricetta proposta per una sfida interna, che ho conosciuto quest’autrice. Il suo blog mi è piaciuto subito, sia per le immagini che per il suo modo di scrivere diretto. Non ho potuto non acquistare il suo libro e provare subito qualche sua ricetta.
Oggi ve ne propongo una, riproponendovela fedelmente (o quasi… mi sono permessa di aggiungere qualche profumo del mio orto in vaso e poco altro): dip di peperoni con acciughe e uva passa.
La ricetta è semplice. L’unica parte un pochino brigosa è togliere la buccia ai peperoni… ma nemmeno tanto in fondo, se non avete dei bimbi che vi corrono intorno litigando e azzuffandosi! 🙂
Ingredienti (2 vasetti da 200 ml)
3 grossi peperoni rossi
1 cipolla rossa di Tropea
3 spicchi d’aglio
6 cucchiaini di olio extravergine di oliva
sale fino
pepe nero macinato fresco
1 cucchiaio di uva passa
1 cucchiaio di Marsala
4/5 filetti d’acciuga sott’olio
timo qualche rametto
Accendete il forno a 240° e rivestite una teglia con della carta forno.
Lavate i peperoni, tagliateli per la lunghezza e ripuliteli da semi e filamenti bianchi. Mettete i peperoni nella teglia, con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
Pulite la cipolla, tagliatela in sei spicchi. Sbucciate l’aglio e tagliate ogni spicchio a metà.
Mettete all’interno di ogni peperone uno spicchio di cipolla, un pezzetto d’aglio, un cucchiaino d’olio e un rametto di timo. Salate e pepate abbondantemente. Infornate.
Lasciate cuocere per mezz’ora; poi spegnete il forno e lasciate i peperoni a raffreddare all’interno del forno spento per circa un’ora.
Nel frattempo sciacquate l’uva passa e mettetela in una tazza con il Marsala.
Quando le verdure saranno fredde, togliete il timo, l’aglio e la cipolla e mettete da parte. Spellate i peperoni e metteteli con il loro succo nel bicchiere del mixer. Aggiungete le cipolle, qualche pezzetto d’aglio, metà dell’uvetta e i filetti d’acciuga. Frullate , assaggiate e decidete in base al vostro gusto se aggiungere dell’altro aglio o altra uvetta. Aggiustate di sale.
Mettete la salsa nei vasetti di vetro e conservateli in frigorifero fino ad utilizzo.
Se pensate di non consumare la salsa entro 3 giorni, surgelatela, altrimenti si potrebbe inacidire.
Consumate il dip ai peperoni spalmato su dei crostini o come accompagnamento a dei nachos o della carne rossa.
Buon appetito!
Lascia un commento