Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Torta alla panna montata (senza burro e senza olio)

3 Maggio 2016 di profumodidomenica Lascia un commento

Faccio fatica ad ammetterlo, è dura, davvero… non ho mai amato gli addii. Però è arrivato il momento… dopo quasi dieci anni di onorato servizio, mi trovo costretta a valutare seriamente di tagliare i ponti col mio attuale forno. 🙁 Ne abbiamo passate tante insieme, momenti dolci e momenti salati… ultimamente però me ne sta facendo passare più di crude che di cotte! Due settimane fa ho provato a preparare 4 torte in due giorni… me ne fosse riuscita mezza. E così, per ripicca, l’ho lasciato spento fino ad oggi. Non ho resistito e ho impastato l’ennesima dolce, una ricetta ormai collaudata, di quelle che profumano la casa di buono, una torta alla panna montata. Il forno per fortuna ha retto la cottura. Però mi sa che questa sarà una delle ultime ricette che cucinerò con lui… sigh!

Quindi AAA cercasi forno nuovo, da incasso, con finiture inox, timer, che mantenga la temperatura e che abbia una buona predisposizione alla cottura dei panificati! Astenersi perditempo.

 

 

panna v 3

 

Ma torniamo alla ricetta, che ho preso dal blog di Tavolartegusto.

Anche questa volta ho pensato alla “prova costume” e ho scelto di preparare un dolce tendenzialmente light. C’è la panna dite? Sì è vero… però è l’unico grasso presente nella torta. Infatti non ci sono né burro né olio e nonostante ciò la torta risulta molto morbida.

Inoltre, come riporta l’autrice della ricetta, 100 grammi di panna contengono solo 35 grammi di grassi a differenza del burro che ne ha 81 grammi e dell’olio (100 grammi).

Quindi direi che possiamo classificare questo dolce come leggero e adatto anche ai più piccoli (i miei bimbi lo adorano).

 

panna alto

 

Ingredienti (per stampo a ciambella da 24 cm):

180 g di farina

150 gr di zucchero

250 gr di panna fresca (quella che trovate nel banco frigo, altrimenti la torta non avrà la stessa consistenza)

2 uova grandi (se sono piccole aggiungete metà di un terzo uovo sbattuto)

14 gr di lievito in polvere per dolci

la scorza grattugiata di un limone

zucchero a velo per la superficie

 

In una ciotola, montate le uova con lo zuccherò e la scorza grattugiata del limone, finché non otterrete un composto chiaro e spumoso. A parte setacciate la farina con il lievito. In un’altra ciotola montate la panna, facendo attenzione a non montarla del tutto: dovrà essere densa ma non eccessivamente dura.

Aggiungete le farine alle uova e mescolate con le fruste elettriche. Ottenuto un composto omogeneo potrete iniziare ad inglobare la panna, delicatamente, con una spatola.

Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella. Versate l’impasto.

Infornate in forno statico già caldo a 170° per circa 45 minuti (controllate la cottura con uno stecchino: se estraendolo non è pulito, continuate la cottura qualche altro minuto).

Una volta sfornata, fate intiepidire la vostra torta una decina di minuti prima di toglierla dalla teglia.

Quando sarà fredda, cospargete la superficie con dello zucchero a velo.

 

panna fetta v 2

 

Se provate questa ricetta, fatemi sapere se qualcuno non la gradita… e in quanto tempo è sparita! ;P

More from my site

  • Torta alla crema pasticcera (ovvero come ti riciclo la crema)Torta alla crema pasticcera (ovvero come ti riciclo la crema)
  • Torta al cioccolato e panna acidaTorta al cioccolato e panna acida
  • Nido pasquale… ovvero ciambella al mascarpone vestita a festaNido pasquale… ovvero ciambella al mascarpone vestita a festa
  • Dolcetti di Amor polentaDolcetti di Amor polenta
  • Biscotti alle nocciole ripieniBiscotti alle nocciole ripieni
  • Tortine allo yogurt con cranberries e cioccolatoTortine allo yogurt con cranberries e cioccolato
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Senza categoria Etichettato con:colazione, dolci, merenda, panna, torta

« Vellutata di piselli al profumo di menta
Bruschette con stracciatella – aperitivo veloce »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram