Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Gnocchetti Spätzle alla ricotta e pesto al basilico

20 Luglio 2016 di profumodidomenica Lascia un commento

Quanto è difficile tornare da un luogo, quando questo ti è entrato nel cuore? E’ incredibile come ci si riesca ad “affezionare” in poco tempo a profumi e colori diversi da quelli a cui si è abituati nella quotidianità. La meta delle mie (purtroppo brevi) ferie quest’anno è stato l’altopiano dell’Alpe di Siusi.

La scelta è stata dettata principalmente per il mio desiderio di fuggire dall’afa “cambogiana” della Pianura Padana; sono stata ripagata appieno: felpa al mattino e piumone la notte. In secondo luogo perché ero già stata sull’altopiano e avevo già testato con  i passeggini, diversi  percorsi di trekking. Quest’anno anziché andare in albergo, per lasciare più liberi i nanetti e per contenere un pochino i costi, ho scelto di affittare un appartamento in una baita. Al di là di non avere né tv né collegamento internet, devo dire che è una scelta che rifarei: casetta in legno su una collina fiorita, al limitare del bosco e con vista sul Sasso Piatto… cosa chiedere di più? Se poi i vicini di casa sono volpi, cerbiatti e mucche invece di gente chiassosa o frustrata, penso sia lecito mettersi quasi a piangere nel fare le valige per tornare a casa! 🙁

 

Collage

 

Non sorprenderà allora che io abbia scelto di tornare sul blog, con una ricetta in stile altoatesino, ma con qualche sapore fresco e più adatto al caldo estivo di questi giorni: gnocchetti Spätzle alla ricotta e pesto al basilico.

Avete mai mangiato questi gnocchetti? Spesso si trovano anche al supermercato, ma fidatevi quando vi dico che se proverete a farli, non li comprerete mai più. In sapore è nettamente migliore e per realizzarli vi basteranno pochissimi minuti.

L’unico accorgimento per realizzare questi gnocchetti è che vi servirà l’apposita “grattuggia”

 

v1

 

Ingredienti (per 4 persone):

100 g di ricotta

80 ml di latte

2 uova

2 cucchiai di olio EVO

250 g di farina

un pizzico di sale fino

4 cucchiai di pesto al basilico pronto

 

Mettere sul fuoco una padella piena d’acqua salata e portate ad ebollizione.

In una ciotola sbattere le uova con il latte. Aggiungere ricotta, l’olio, il sale e la farina. Lavorare l’impasto finché non diventa morbido ed omogeneo. Fate riposare qualche minuto.

Appoggiate la “grattuggia” per gnocchetti sulla pentola quando l’acqua bolle. Versate l’impasto nella vaschetta e facendola scorrere avanti e indietro fatelo cadere nell’acqua, formando i gnocchetti Spätzle.

Mescolateli e toglieteli dall’acqua con la schiumarola quando emergono in superficie.

Condite i gnocchetti con il pesto e servite ai vostri commensali.

 

a2

 

Un consiglio: aumentate le dosi dell’impasto… da me hanno voluto tutti il bis, nani compresi. 😉

Per un sapore ancora più fresco potete mettere qualche cucchiaio di pesto anche nell’impasto.

Se questa ricetta vi è piaciuta, venite a trovarmi sulla mia pagina Facebook e taggate le foto delle vostre realizzazioni con il tag #profumodidomenica su Instagram.

 

More from my site

  • Girandole pesto e zucchine… sullo steccoGirandole pesto e zucchine… sullo stecco
  • Pesto di cime di rapaPesto di cime di rapa
  • Gnocchi di ricottaGnocchi di ricotta
  • Gnocchetti con mascarpone, porro e pancetta stufataGnocchetti con mascarpone, porro e pancetta stufata
  • Vellutata di piselli al profumo di mentaVellutata di piselli al profumo di menta
  • Bigoli (integrali) al gorgonzola e nociBigoli (integrali) al gorgonzola e noci
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Primi piatti, Senza categoria Etichettato con:basilico, gnocchi, pesto, primi

« Torta alla crema pasticcera (ovvero come ti riciclo la crema)
Crostata alla frutta senza cottura »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram

  • Perché San Valentino non è soltanto ❤, 🍫 e 🍓. Per me è anche un bel piatto di pasta fatto in casa con amore... così accontento sia il grande che i piccoli di casa! 😉
#pasta #tagliatelle #pastaalluovo #stilllife #foodpics #foodstyling #instafood #primipiattiitaliani #sanvalentino
  • E con l'Epifania si chiudono le feste...
E come da tradizione il fuoco brucia lasciando spazio al nuovo! 🎆
#epifania #brucialavecchia #buonanno #fire
  • Anche quest'anno potete aiutare la ricerca acquistando i cuori di cioccolato che @caffarel1826 ha pensato per @telethonitalia ❤
Un regalo che viene dal cuore per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare.
Potete trovare questi ❤ anche oggi in più di 3000 piazze italiane.
#presente #contuttoilcuore #saygoodita #mantova #sosteniamolaricerca
  • Christmas is coming 🎅🎄🎄🎅
#christmastime #cookies #saygoodita #christmasiscoming #foodpics #foodstyling #foodnetwork #foodphoto
  • Dopo tanto, torno con una nuova ricetta, pensata per il contest natalizio 🎅 che @babbi_srl ha organizzato in collaborazione con @saygoodita
CROSTATA CON ZABAIONE ALL'ARANCIA E CIOCCODELIZIA BABBI 🍊
Per la ricetta link in bio 🔝🔝🔝
#iLoveBabbi #SayGoodBabbi
#foodpics #foodstyling
  • Benvenuto autunno... la mia stagione preferita! 🍂🍁🍃
#helloautumn #autumn #autunno #pomegranate
  • ...anche il duca Vlad va in vacanza... 🚢
In perfetto @giuseppegradella Style 😜
#hoteltransilvania3 #blablabla #vampiro
  • #bellaria 2018
  • Anche quest'anno @telethonitalia tornerà nelle piazze italiane con #cuoridibiscotto ❤ un'iniziativa a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Sostieni anche tu le #mammerare.
#saygoodita #ricercascientifica #sostienilaricerca #solocosebelle

Seguimi!

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkNoRead More
Revoke cookies