Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Dolcetti di Amor polenta

21 Settembre 2016 di profumodidomenica Lascia un commento

Hello! Son tornata! E’ stata una lunga, lunghissima estate per me. E non  ho potuto che assentarmi per fare la mamma a tempo pieno. Certo non mi son dimenticata del mio piccolo blog, che per me è un terzo figlio. Anche se non ho scritto per un po’,  l’ho comunque curato in altro modo, pensando a ricette, testandole e comprando nuove stoviglie e “caccavelle” varie… che naturalmente devo ancora riuscire a sistemare in casa. D’oh! 🙁 Ora che i nani hanno ripreso l’asilo, posso tornare a voi con le mie ricette. E dato che iniziare bene la giornata è importante, vi ho preparato un dolce della tradizione lombarda dal nome Amor polenta.

L’ingrediente principale è la farina di mais macinata molto fine, che a seconda delle regioni potete trovare nei supermercati con il nome “fumetto” o “fioretto”. Nonostante le origini di questo dolce siano povere, il sapore rustico vi sorprenderà. La tradizione vorrebbe questo dolce cucinato in un apposito stampo lungo e scanalato. Per “svecchiare” un pochino la ricetta, io ho preferito preparare tante ciambelline, che come forma è perfetta da “pocciare” nel caffelatte al mattino! 😉

 

v4

 

Ingredienti (per stampo da 12 ciambelline o 12 cupcake):

80 g di farina di mais fioretto

80 g di farina 00

50 g di farina di mandole

120 g di burro morbido

100 g di zucchero a velo + quello per spolverizzare

2 uova

2 tuorli

4 cucchiai di latte

1 pizzico di sale.

 

Tirate fuori dal frigo il burro e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente per almeno un’ora. Quando avrà la consistenza di una pomata, mettetelo in una ciotola assieme ad un pizzico di sale e allo zucchero a velo e lavoratelo con una frusta elettrica fino ad avere una crema morbida e spumosa. A questo punto unite i tuorli e, sempre lavorando, le uova una per volta.

Aggiungete la farina di mandorle, quella di mais e infine la farina bianca setacciata. Lavorate ancora fino ad amalgamare bene gli ingredienti.

Imburrate e infarinate lo stampo prescelto e versateci l’impasto.

Infornate in forno caldo a 180° per 30 minuti circa.

Sfornate le vostre ciambelline di amor polenta e fate raffreddare prima di sformare.

Servite spolverizzando i dolcetti con dello zucchero a velo.

 

v5

 

Se questo dolce vi è piaciuto, potete lasciare un like sulla mia pagina Facebook e rimanere sempre aggiornati con le ultime ricette.

More from my site

  • Torta al cioccolato e panna acidaTorta al cioccolato e panna acida
  • Biscotti alle nocciole ripieniBiscotti alle nocciole ripieni
  • Torta alla crema pasticcera (ovvero come ti riciclo la crema)Torta alla crema pasticcera (ovvero come ti riciclo la crema)
  • Tortine allo yogurt con cranberries e cioccolatoTortine allo yogurt con cranberries e cioccolato
  • Torta alla panna montata (senza burro e senza olio)Torta alla panna montata (senza burro e senza olio)
  • Nido pasquale… ovvero ciambella al mascarpone vestita a festaNido pasquale… ovvero ciambella al mascarpone vestita a festa
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Senza categoria Etichettato con:colazione, dolci, farina di mandorle, mais, merenda, torte, tradizione

« Torta di albicocche
Pasta con ragù di coniglio e zucca »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Go to mobile version