Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Biscotti morbidi al cioccolato (Chocolate Crinkles Cookies)

18 Dicembre 2016 di profumodidomenica 2 commenti

Avere una serie di ricette da pubblicare e non avere il tempo per farlo? Fatto! Però manca ancora una settimana al Natale e quindi ho la speranza di trovare ancora qualcuno che come me si prende sempre all’ultimo minuto ed è alla ricerca di qualche idea per dei regalini home made. Due settimane fa, come da tradizione trentina, ho deciso di “biscottare” e quelle che vi mostrerò nei prossimi giorni sono il risultato di un pomeriggio di esperimenti. La prima ricetta che vi voglio dare è quella per preparare dei buonissimi biscotti morbidi al cioccolato, detti anche Chocolate Crinkles Cookies.

Sono semplicissimi da realizzare e, se conservati in una scatola chiusi ermeticamente, si mantengono integri tranquillamente per una settimana. Sono una botta di calorie al cioccolato, quindi, se siete a dieta (non ho idea di come facciate a farlo a Natale… ditemi il vostro segreto), cucinatene tanti e regalateli… in questo modo gli altri ingrasseranno e voi sembrerete ancora più magri! 😉

 

a1

 

Ingredienti per circa 25 biscotti:

270 g di farina 00

200 g di cioccolato fondente

100 g di zucchero fine

70 g di burro

10 g di lievito in polvere per dolci

2 uova

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure i semi di mezza bacca, oppure una bustina di vanillina)

50 g circa di zucchero a velo

 

Tagliate a tocchetti il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria. Poi aggiungete il burro e mescolate finché sarà ben amalgamato.

In una ciotola montare le uova con lo zucchero finché non avrete un composto chiaro e spumoso.

Ora aggiungete il cioccolato sciolto e amalgamate. Unite ora l’essenza di vaniglia e la farina setacciata col lievito. Mescolate energicamente con un cucchiaio di legnofino ad ottenere un composto omogeneo e molto denso.

Mettete a riposare l’impasto in frigorifero per 30/40 minuti, coperto da pellicola da cucina.

Nel frattempo potrete preparare l’impasto per degli altri biscotti… magari i prossimi di cui vi darò la ricetta.

Trascorsa almeno mezz’ora, riprendete l’impasto, che nel frattempo si sarà indurito. Per realizzare i vostri biscotti morbidi al cioccolato dovete prelevare con un cucchiaio un po’ d’impasto (le dimensioni devono essere quelle di una piccola noce) e con le mani realizzare tante palline che poi passerete nello zucchero a velo. Non siate parsimoniosi, mi raccomando. Per ottenere l’effetto crepe scure nel bianco, lo strato di zucchero a velo sulla superficie deve essere piuttosto abbondante.

Posizionate le palline d’impasto su una teglia rivestita di carta forno, tenendole a distanza l’una dall’altra perché in cottura cresceranno.

 

Infornate i biscotti morbidi al cioccolato in forno statico preriscaldato a 180° e cuoceteli per circa 15 minuti.

Appena sfornati i biscotti saranno molto morbidi. Lasciateli raffreddare del tutto prima di toglierli dalla teglia; solo allora avranno la giusta consistenza.

 

img_9232

 

Consigli:

Potete preparare i biscotti morbidi al cioccolato in anticipo e conservarli in una scatola chiusa ermeticamente per 6/7 giorni.

Io vi consiglio di prepararne in abbondanza, perché andranno a ruba.

Se questa ricetta vi è piaciuta e volete rimanere aggiornati, seguitemi sulla mia pagina Facebook.

 

More from my site

  • Torta al cioccolato e panna acidaTorta al cioccolato e panna acida
  • Biscotti alle nocciole ripieniBiscotti alle nocciole ripieni
  • Tortine allo yogurt con cranberries e cioccolatoTortine allo yogurt con cranberries e cioccolato
  • Nido pasquale… ovvero ciambella al mascarpone vestita a festaNido pasquale… ovvero ciambella al mascarpone vestita a festa
  • CHRISTMAS SHORTBREADCHRISTMAS SHORTBREAD
  • Biscotti al burro di arachidi (Peanut Butter Cookies)Biscotti al burro di arachidi (Peanut Butter Cookies)
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con:biscotti, cioccolato, dolci, merenda, natale

« Crostata del castagno – frolla alle castagne con crema al marron glacè
Filetto di maiale alle mele »

Commenti

  1. Bea dice

    27 Gennaio 2017 a 9:29

    Se non usassi vaniglia e vanillina?

    Rispondi
    • profumodidomenica dice

      30 Gennaio 2017 a 13:18

      Ciao Bea, puoi tranquillamente evitare di mettere vaniglia o similari. Puoi aromatizzare anche con della scorza d’arancia o con un paio di cucchiai di rhum… oppure prepararli senza aromi… sono ottimi comunque.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Go to mobile version