Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Vellutata di zucca e gorgonzola

14 Settembre 2017 di profumodidomenica 2 commenti

Oggi fuori 17 gradi e cielo grigio. Tante cose da fare e poco tempo per cucinare. Prima dell’una devo essere all’asilo a prendere i bimbi, che da qualche giorno hanno cominciato l’asilo (finalmente!).

Allora taglio qualche verdura, butto tutto in pentola e in mezz’ora il pranzo è fatto: vellutata di zucca e gorgonzola per me oggi. Un piatto semplice, ma una gustosa coccola per stemperare il frigidino che c’è in casa in questo anticipo d’autunno.

Non so per voi, ma per me zuppe e vellutate sono dei comfort food eccezionali.

Se avete bisogno di una coccola gastronomica, vi consiglio anche la pasta reale in brodo e la vellutata di cavoletti di Bruxelles.

 

Print Recipe
Vellutata di zucca e gorgonzola
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 800 g zucca mantovana (già pulita)
  • 1 carota
  • 1 cipolla piccola
  • 1 litro brodo vegetale
  • 200 g gorgonzola
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extra vergine di oliva
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 800 g zucca mantovana (già pulita)
  • 1 carota
  • 1 cipolla piccola
  • 1 litro brodo vegetale
  • 200 g gorgonzola
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extra vergine di oliva
Istruzioni
  1. Pulite la zucca, togliendo la scorza e tutti i semi e i filamenti interni. Pelate la carota. Tagliate le verdure a cubetti.
  2. Tritate la cipolla e mettetela a soffriggere con l'olio in un tegame. Quando sarà dorata, aggiungete zucca e carota a dadini. Mescolate e lasciate insaporire per un minuto.
  3. Aggiungete il brodo vegetale bollente. Salate. Coprite la pentola con il coperchio e lasciate sobbollire per circa 20 minuti, o fino a quando le verdure saranno morbide.
  4. Passate le verdure al mixer finché avrete una vellutata morbida e cremosa.
  5. Servite ancora calda, aggiungendo una spolverata di pepe (opzionale) e dei tocchetti di gorgonzola per ogni porzione.

Come vedete la vellutata di zucca e gorgonzola è una ricetta davvero semplice da realizzare, che potrete poi variare sostituendo il formaggio gorgonzola con dello stracchino o della robiola se preferite un gusto più delicato.

Se questa ricetta vi è piaciuta, venite a seguirmi anche su FB o IG.

Buon appetito!

More from my site

  • Pasta con ragù di coniglio e zuccaPasta con ragù di coniglio e zucca
  • Vellutata di cavoletti di BruxellesVellutata di cavoletti di Bruxelles
  • Quiche con zucca e salcicciaQuiche con zucca e salciccia
  • PassatelliPassatelli
  • Canederli (Knödel) di spinaciCanederli (Knödel) di spinaci
  • Vellutata di asparagi con mimosa d’uovoVellutata di asparagi con mimosa d’uovo
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Piatti vegetariani, Primi piatti Etichettato con:autunno, comfort food, crema, cucina, gorgonzola, piatti, primi piatti, vellutata, zucca

« Tortine al cioccolato e pistacchi
Canederli (Knödel) di spinaci »

Commenti

  1. Elaine dice

    14 Settembre 2017 a 19:43

    Found you on Instagram! Amazing recipe (although I did have to translate a few steps into English lol). Yummy and healthy.

    Rispondi
    • profumodidomenica dice

      16 Settembre 2017 a 14:58

      Hi Elaine! Thank you so much, I’m glad to know you liked it! Check out also my pureed soup with Brussels sprouts at the link: http://www.profumodidomenica.com/2016/01/vellutata-di-cavoletti-di-bruxelles.html It’s perfect during these autumn days. 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Go to mobile version