Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Torta salata alle zucchine con pancetta e scamorza affumicata

4 Giugno 2017 di profumodidomenica Lascia un commento

Torta salata alle zucchine con pancetta e scamorza affumicata

Tanto silenzio e una novità: ho ricominciato a lavorare. Non vi sto a raccontare come può essere cambiata di punto in bianco la mia vita… da casalinga e mamma a tempo pieno a caos totale e corse da mattina a sera per cercare di star dietro a tutto… bambini da prendere a scuola, bambini da portare alle varie attività extrascolastiche, lavatrici da fare, panni da stirare, bimbi da sfamare, bimbi da far giocare… aiutoooo!!! E in tutto ciò non trovo più il tempo per fare ciò che mi piace… cucinare con calma e fotografare. 🙁

Quindi piatti semplici e veloci durante la settimana sono d’obbligo per poter sopravvivere. Le torte salate sono perfette a questo scopo: si preparano in poco tempo, mentre si cuociono in forno si ha il tempo per fare dell’altro, se accompagnate da una bella insalata, possono tranquillamente fare da piatto unico e se avanza qualche fetta, la si può tranquillamente riscaldare anche il giorno dopo o mangiare fredda a pranzo in ufficio.

La torta salata che vi propongo oggi è una ricetta estiva e saporita: torta salata alle zucchine con pancetta e scamorza affumicata.

 

Print Recipe
Torta salata zucchine, pancetta, provola affumicata
Cucina Italian
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 1 rotolo pasta sfoglia integrale
  • 6 zucchine medio-piccole
  • 250 g ricotta
  • 50 g pancetta stufata
  • 50 g scamorza affumicata
  • 1 uovo
  • 30 g Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 cucchiaio origano secco
  • 2 cipollotti
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
Cucina Italian
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 1 rotolo pasta sfoglia integrale
  • 6 zucchine medio-piccole
  • 250 g ricotta
  • 50 g pancetta stufata
  • 50 g scamorza affumicata
  • 1 uovo
  • 30 g Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 cucchiaio origano secco
  • 2 cipollotti
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
Istruzioni
  1. Lavate le zucchine, levate le estremità e tagliatele a rondelle sottili con una mandolina.
  2. Tritate grossolanamente i cipollotti.
  3. Scaldate due cucchiai di olio con i cipollotti tritati. Poi aggiungete le zucchine. Fate saltare per una decina di minuti, aggiungendo sale, pepe e origano. Spegnete e fate intiepidire.
  4. Accendete il forno a 200°.
  5. Grattugiate la scamorza affumicata con una grattugia a maglie larghe. Mettete da parte.
  6. Tagliate a dadini la pancetta stufata. Mettete da parte.
  7. In una ciotola aggiungete la ricotta, l'uovo, la scamorza, la pancetta e il Parmigiano grattugiato. Se gradite, aggiungete una spolverata di pepe. Mescolate e amalgamate bene gli ingredienti.
  8. Srotolate la pasta sfoglia e foderate uno stampo basso da crostata, mantenendo sul fondo la carta forno.
  9. Distribuite la crema di ricotta sul fondo. Poi disponete le zucchine sulla superficie, in modo uniforme. Ripiegate gli eventuali bordi di pasta sfoglia verso il centro, in modo da formare un bordo.
  10. Infornate per 40 minuti circa, o finché la pasta sfoglia risulterà cotta e dorata.
  11. Sfornate e lasciate intiepidire 10 minuti prima di servire.

Non so voi, ma io amo cucinare le torte salate e sbizzarrirmi ogni volta abbinando ingredienti diversi.

Il vostro abbinamento preferito qual’è?

Fatemi sapere se il mio vi piace e se vi va, seguitemi sulla mia pagina Facebook.

Archiviato in: Antipasti e finger food, Torte salate Etichettato con:antipasti, pancetta, piatti unici, ricotta, scamorza, torta salata, zucchine

Bruschette con stracciatella – aperitivo veloce

9 Maggio 2016 di profumodidomenica Lascia un commento

Bruschette con stracciatella – aperitivo veloce

Premetto che questo articolo avrei dovuto scriverlo prima della Festa della mamma. Sarebbe dovuto essere un suggerimento ai papà che desideravano preparare un aperitivo semplice e sfizioso assieme ai bambini. Purtroppo mi sono rivelata anche questa volta una pessima foodblogger… però è stato per una buona “causa”. Ho infatti preferito fare la mamma e passare questo fine settimana assieme ai miei bimbi e alla mia famiglia.

Tra l’altro, non per vantarmi, ma mi sono stati fatti dei regali bellissimi: un ventaglio contro la calura che non sopporto dal nano, un grembiule personalizzato con disegni a tempera dalla nana (che è sempre utile) e un bellissimo cavalletto dal consorte… così ora non avrò più scuse quando in casa c’è poca luce causa maltempo e potrò scattare anche al buio (devo solo imparare ad usarlo)! 🙂

Tornando a noi… dato che fare l’aperitivo è uno dei massimi piaceri della vita, la “ricetta” (metto le virgolette perché più che una ricetta questa è più un consiglio per mettere assieme qualche ingrediente) non la butto e ve la voglio dare oggi: bruschette con stracciatella e pomodorini secchi.

Se siete a dieta fate a meno di leggere, in quanto la stracciatella non è altro che l’interno della burrata pugliese, quindi panna e pasta filata in pezzi… però se fossi in voi io uno strappo alla dieta lo farei… goduria pura!

 

cr v 1

 

Ingredienti (6 pezzi):

200 gr di stracciatella

6 fette di pane ai cereali

pomodorini essiccati sott’olio q.b.

qualche rametto di timo fresco (se non lo avete può andar bene anche dell’origano secco)

 

Tagliate il pane a fette e fatelo tostare sulla griglia per qualche minuto.

Spalmate un cucchiaio di stracciatella su ogni fetta, aggiungete qualche pomodorino secco sgocciolato.

Finite con qualche fogliolina di timo per profumare il tutto.

 

cr v 2

 

L’unico consiglio che vi do è quello di fare queste bruschette con la stracciatella in abbondanza, perché sono strepitose! 😛

Poi magari potete variare il condimento in superficie e mettere delle melanzane, del peperone sott’olio o quello che più vi aggrada in quel momento.

Se provate queste bruschette, fatemelo sapere con un commento qui o sulla mia pagina Facebook.

Archiviato in: Antipasti e finger food, Senza categoria Etichettato con:antipasti, finger food, stracciatella

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress