Torta al cioccolato. E voi direte: “E con ciò? Di torte al cioccolato ce ne sono millemila!”. Concordo assolutamente con voi… però non sono la mia! 😉 Inoltre dovevo inaugurare un nuovo stampo comprato come souvenir (anche se per nulla tipico, dato che il marchio è americano) in Irlanda; e quale miglior utilizzo se non per realizzare una torta al cioccolato?
Nata come esperimento qualche giorno fa, sono sicura che diventerà un must per molte colazioni e merende nella mia famiglia. Oltre ad essere sofficissima, ha una consistenza scioglievole sul palato. E poi è al cioccolato, che non guasta mai, soprattutto in qualche momento di sconforto. Certo una fetta di torta non risolverà i problemi, ma sicuramente migliorerà l’umore. E non sono io a dirlo, ma la scienza, che conferma che il cioccolato (fondente) è un antidepressivo naturale, poiché stimola la produzione di serotonina, ormone responsabile del buonumore. 🙂
E la panna acida che centra? Esattamente non ho una risposta precisa… fa parte dell’esperimento, come sostituto di una parte di burro direi! Fidatevi però che il risultato vi stupirà.
Ingredienti (per uno stampo da 24 cm di diametro):
250 g di farina
250 g di zucchero
100 g di cioccolato fondente
180 g di panna acida
80 g di burro
30 g di cacao amaro
3 uova
una bustina di lievito in polvere per dolci
mezzo bicchiere di latte intero
Mettete il burro sul fuoco in un pentolino e fatelo sciogliere a fuoco dolce. Fate raffreddare.
Spezzettate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria (oppure nel microonde). In una ciotola lavorate con le fruste elettriche uova e zucchero qualche minuto, finché non avete un composto chiaro e spumoso. Unite il burro e il cioccolato fuso, sempre mescolando, poi la panna acida. Lavorate un paio di minuti. Nel frattempo setacciate in un’altra ciotola la farina con il cacao e il lievito in polvere. Quando gli ingredienti liquidi saranno ben montati, aggiungete alternandoli, la miscela ottenuta con gli ingredienti secchi e il latte. Il risultato dev’essere un composto morbido e spumoso.
Imburrate e infarinate uno stampo, versateci l’impasto, livellate la superficie e infornate in forno caldo a 180°.
Lasciate cuocere circa 40/50 minuti (il tempo può variare da forno a forno, quindi fate la prova stecchino).
Sfornate la vostra torta al cioccolato e lasciatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo.
Spolverizzate la superficie con un paio di cucchiai di zucchero a velo (opzionale) e provate quando è soffice e scioglievole, mangiandone una fetta.
A questo punto non vi resta che farmi sapere se la ricetta vi è piaciuta sulla mia pagina Facebook o condividendo il vostro risultato con l’hashtag #profumodidomenica su Instagram.
Se non sparisce in un giorno, sappiate che questa torta al cioccolato si conserva morbida e soffice per qualche giorno chiusa in un sacchetto di plastica ad uno alimentare.
Alla prossima ricetta! 😉