Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Stollen (versione veloce)

28 Dicembre 2017 di profumodidomenica Lascia un commento

Stollen (versione veloce)

Il 25 dicembre è passato da poco, ma per me il Natale non è terminato. Natale non è un giorno, ma un periodo di tempo che va dagli inizi di dicembre fino all’Epifania. Quindi non vi stupirà se, anziché darvi suggerimenti per il Cenone, vi offro la ricetta di un tipico dolce tedesco di questo periodo: lo Stollen.

Lo conoscete? Se sì, leggendo la ricetta che vi sto per dare, capirete che non è quella originale, in quanto non prevede lunghe lievitazioni e anche qualche ingrediente è variato (a mio gusto). Questa versione arriva direttamente dall’archivio delle ricette passate a mia madre da qualche amica.

Sì, lo so, in questo momento sembro la Benedetta Parodi, che in mezz’ora vi allestisce un pranzo di nozze di venti portate. Però, dato il poco tempo a mia disposizione, ho deciso di provarla. E visto che il risultato è stato moooolto apprezzato, ho deciso di condividerla con voi.

 

Print Recipe
Stollen
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Porzioni
3 stollen
Ingredienti
  • 500 g farina 00
  • 200 g zucchelo
  • 175 g burro morbido a temperatura ambiente
  • 250 g ricotta
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino essenza di vaniglia oppure 1 bustina vanillina
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 100 g zeste di arancio candite io ho utilizzato quelle ricoperte di cioccolato
  • 100 g uva passa
  • 100 g albicocche disidratate
  • 125 g mandorle
  • 1 pizzico sale
  • 1 scorza arancia non trattata
  • 1 scorza limone non trattato
  • q.b. zucchero a velo
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Porzioni
3 stollen
Ingredienti
  • 500 g farina 00
  • 200 g zucchelo
  • 175 g burro morbido a temperatura ambiente
  • 250 g ricotta
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino essenza di vaniglia oppure 1 bustina vanillina
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 100 g zeste di arancio candite io ho utilizzato quelle ricoperte di cioccolato
  • 100 g uva passa
  • 100 g albicocche disidratate
  • 125 g mandorle
  • 1 pizzico sale
  • 1 scorza arancia non trattata
  • 1 scorza limone non trattato
  • q.b. zucchero a velo
Istruzioni
  1. Mettete in ammollo l'uva passa in acqua tiepida.
  2. Tagliate le albicocche e le zeste d'arancia a tocchetti. Tritate grossolanamente le mandorle (se preferite potete usare noci o nocciole tostate).
  3. Mettete in una ciotola zucchero, farina setacciata con lievito, burro, vaniglia, scorze agrumi grattugiate e lavorate velocemente con le mani. Aggiungete la ricotta e le uova e amalgamate gli ingredienti.
  4. Unite il bicchierino di rum, l'uvetta ammollata e strizzata e il resto della frutta.
  5. Lavorate l'impasto con le mani e quando sarà ben amalgamato, mettetelo su una spianatoia infarinata.
  6. Dividete l'impasto in 3 parti e date ai vostri Stollen la classica forma allungata.
  7. Infornate a 175° per circa 40/45 minuti.
  8. Un minuto prima di sfornate, spennellate i vostri Stollen con dell'acqua e spolverizzate con dello zucchero a velo.
  9. Fate raffreddare gli Stollen e prima di servirli (o confezionarli se dovete regalarli), spolverizzateli nuovamente con lo zucchero a velo.

 

Questo dolce, se conservato in un luogo asciutto, si conserva bene per giorni. Io l’ho personalizzato mettendo albicocche e zeste d’arancio candite ricoperte di cioccolato. Vi assicuro, che pur non essendo la ricetta originale dello Stollen, otterrete un risultato di sicuro successo.

Se provate questa, o altre ricette, lasciatemi un commento oppure postate la foto su Instagram usando come hashtag #profumodidomenica.

Archiviato in: Senza categoria Etichettato con:dolci, frutta, inverno, natale in casa ifood, tradizione

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkNoRead More
Revoke cookies