Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Zuppa rustica di lenticchie con patate e pancetta affumicata

1 Ottobre 2013 di profumodidomenica Lascia un commento

Zuppa rustica di lenticchie con patate e pancetta affumicata

Eeeeh già…speravo di poter attendere ancora, ma ho idea che non potrò esimermi ancora per molto dal farlo… cosa?! Il cambio dell’armadio!!!  Omammamia che ansia!!! Al di là della fatica di dover svuotare e riempire l’armadio, la cosa peggiore è passare in rassegna i vari abiti e domandarsi: “Ma mi entra ancora?”!! Disperazione! Stare a casa a fare la casalinga e la mamma mi piace tanto, però andare al lavoro con tutti i nervosi e rodimenti di fegato vari, sicuramente mi faceva bruciare più calorie! Sigh!! Sob!! Pazienza, da qualche parte troverò il coraggio per cimentarmi in quest’impresa e magari prenderla con filosofia se quei bellissimi jeans a sigaretta che mettevo l’anno scorso non mi entreranno più! Per affrontare tutto questo ho pensato che una zuppa calda è proprio quello che ci vuole. Per questo vi do la ricetta di un piatto che in famiglia riscuote sempre un gran successo, zuppa rustica di lenticchie con patate e pancetta affumicata. Piatto povero, economico, ma ricco di gusto.

Zuppa di lenticchie, patate e pancetta affumicata

Ingredienti per 6 persone:

500 gr di lenticchie,

100 gr pancetta affumicata in fetta

1 carota

1 cipolla

1 costa di sedano

2/3 patate

1 spicchio di aglio

1 rametto di rosmarino

3 cucchiai di concentrato di pomodoro

olio extra vergine di oliva

sale

pepe

acqua qb

Tritate pancetta, sedano, carota, cipolla e aglio. Ponete questo trito in una padella con un filo d’olio e fate rosolare. Unite le lenticchie, le patate tagliate a cubetti e il rametto di rosmarino. Coprite a filo con acqua calda e aggiungete il concentrato di pomodoro. Portate a cottura, regolando di sale e pepe solo verso la fine. Se necessario aggiungere altra acqua mentre procede la cottura. Se volete una zuppa più cremosa, una volta cotta potete passarne una parte col minipimer. Servite la zuppa fumante, accompagnandola con delle fette di pane casereccio che avrete fatto tostare con un filo di olio.

Archiviato in: Primi piatti, Senza categoria Etichettato con:autunno, lenticchie, pancetta, patate, zuppa

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress