Avete presente quando passate per caso davanti ad un negozio e dite “Entro solo per dare un’occhiata!” ed alla fine uscite con delle borsine piene tra le mani e quando arrivate a casa riguardate gli acquisti e vi chiedete: “E ora questo quando lo uso?”.
Questo a me succede periodicamente quando incappo in un negozio di casalinghi… è più forte di me, ma faccio fatica a resiste a padelle, forme e formine varie!
Uno di questi tanti acquisti sono stati degli stampini ad espulsione per il cake designer… peccato che io non abbia mai nemmeno pensato lontanamente di provare a modellare della pasta di zucchero! :/
Qualche giorno fa però, sistemando un mobile, mi sono ricapitati tra le mani e così mi è venuta l’idea di provare ad utilizzarli per modellare della pasta frolla.
Sono nate così le mie crostatine “fiori di maggio”!
Ingredienti:
300 g di farina
80 g di zucchero a velo
150 g di burro
1 uovo
1 tuorlo
1 pizzico di sale
Per il ripieno: marmellata e Nutella
Ponete in un mixer la farina setacciata con lo zucchero a velo. Aggiungete un pizzico di sale, il burro freddo a tocchetti e azionate le lame finché il composto avrà la consistenza della sabbia.
Aggiungete l’uovo intero e il tuorlo e azionate di nuovo il mixer. Si formerà velocemente una palla di impasto. Spegnete il mixer. Lavorate velocemente la frolla sul piano di lavoro e formate un panetto. Copritelo con la pellicola per alimenti e mettete in frigo per 30 minuti.
Riprendete la frolla, stendetela col mattarello in una sfoglia alta circa 4/5 mm.
Tagliate la frolla usando uno stampo per biscotti a forma di “fiore” e stendete ogni fiore in uno stampino da cupcake. Farcite a piacere con Nutella o marmellata; io ho usato quella di fragole (la ricetta la trovate qui) e quella di arance (clicca qui per la ricetta). Decorate ogni crostatina con fiori e foglie di pasta frolla formati utilizzando degli stampini ad espulsione da cake designer.
Mettete la teglia in forno statico già caldo a 170° per 15 minuti circa, o comunque finché la frolla non è dorata (i tempi possono variare da forno a forno).
Perché la fantasia in cucina è davvero importante!
Buona merenda!