Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Biscotti alle nocciole ripieni

5 Ottobre 2016 di profumodidomenica Lascia un commento

Biscotti alle nocciole ripieni

Sole e vento fuori oggi. I muri di casa stanno iniziando a raffreddarsi e non ci sono più 30 gradi in casa, bensì 23. Troppo caldo per accendere il calorifero, ma fresco a sufficienza per accendere il forno una volta al giorno. Ieri l’ho acceso per delle verdure, oggi per un dolcino goloso da assaporare con una tazza di latte caldo: biscotti alle nocciole ripieni.

Ho utilizzato lo stesso impasto, usato per la scorsa ricetta, la crostata di nocciole e mele, preparando dei biscotti, che poi ho accoppiato a due a due e farcito con della crema di nocciole.

 

v3

Ingredienti (per 8 biscotti):

125 g di farina

50 g di farna di nocciole

75 g di burro freddo di frigorifero

50 g di zucchero a velo (io ho usato zucchero a velo di canna)

1 tuorlo

un pizzico di sale

8 cucchiaini di crema di nocciole (Nutella ad esempio)

 

Mettete in un robot da cucina la farina, e il burro freddo tagliato a tocchetti. Azionate le lame finché la farina avrà l’aspetto di una sabbiolina. A questo punto unite zucchero, sale, tuorlo d’uovo e azionate di nuovo il mixer finché gli ingredienti non si saranno amalgamati, compattandosi (nel caso non abbiate un robot da cucina, potete impastare il tutto a mano molto velocemente per non “bruciare” il burro). Rovesciate l’impasto sulla spianatoia, fate una palla e avvolgetelo nella pellicola da cucina.
Fate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Riprendete la vostra pasta sablè, stendetela con un mattarello ad un’altezza di circa 3/5 mm e con un piccolo coppapasta tondo di circa 6 cm di diametro (o tagliabiscotti) formate 16 biscotti. Prendete uno stampino più piccolo (io ho usato degli stampini ad espulsione da cake design) e bucate al centro la metà dei dischetti di sablè.

Rivestite una teglia con della carta forno e posizionatevi i biscotti alle nocciole. Infornate a 180 ° per circa 15 minuti (il tempo di cottura può variare un pochino da forno a forno, quindi prestate attenzione). La superficie dovrà risultare di un bel colore dorato.

Sfornate la teglia e lasciate raffreddare. Quando i biscotti alle nocciole si saranno raffreddati, potete procedere alla farcitura: ponete un cucchiaino di crema di nocciole sulla superficie di un biscotto e poi ponete un biscotto forato sulla superficie, schiacciando un pochino perché si leghino insieme. Continuate a farcire, accoppiando due a due il resto dei biscotti.

I biscotti alle nocciole ripieni sono pronti per essere serviti.

 

o1

 

Consiglio:

Se non li consumate subito, conservate i biscotti alle nocciole in luogo fresco e asciutto, chiusi in un contenitore ermetico per massimo 4/5 giorni.

Se questa ricetta vi è piaciuta e volete rimanere aggiornati con i miei prossimi esperimenti culinari, lasciate un like alla mia pagina Facebook.

Archiviato in: Dolci, Senza categoria Etichettato con:biscotti, colazione, dolci, merenda, nocciole, Nutella

Sorprese di sfoglia con pere e Nutella

17 Febbraio 2016 di profumodidomenica Lascia un commento

Sorprese di sfoglia con pere e Nutella

Vi capita mai di passare delle ore a guardare un sito internet senza rendervi conto del tempo che passa? A me succede ogni volta che apro Pinterest sul mio tablet… mi perdo a navigare tra immagini tra moodboard a tema wedding, illustrazioni per bambini, progetti di giardinaggio, fai da te (detto anche DYE… anche se mi ci è voluto un po’ per capirlo) e, soprattutto, cibo e food style.

Ed è proprio su Pinterest che ho trovato l’idea per piegare la pasta sfoglia così come nella ricetta di oggi: sorprese di sfoglia con pere e Nutella.

Vi basteranno solo tre ingredienti per riuscire a realizzare molto velocemente un dolcetto goloso e carino da portare a tavola anche a degli ospiti inaspettati. Se volete saperne di più, leggete qui sotto quali sono i passaggi per ottenere questi “pacchetti con fiocco” (da qui il nome della ricetta).

 

sfoglie cotte

 

Ingredienti per 6 pezzi:

1 rotolo di pasta sfoglia

100 gr di Nutella

1 pera sciroppata

tuorlo d’uovo per lucidare la sfoglia (facoltativo)

 

Tagliate ogni metà di pera in tre parti. Avrete così 6 fettine di pera. Tagliate la pasta sfoglia in 6 parti, e incidetela con un coltellino affilato, come nella foto sottostante (io ho usato una rotella dentellata e come vedete i tagli sono molto approssimativi… non fate come me).

 

Collage sorprese

 

Applicate su ogni quadrato di sfoglia un cucchiaino di Nutella e appoggiateci sopra la fettina di pera. ora non vi resta che formare i “pacchettini” congiungendo gli angoli di ogni quadrato d’impasto come nella foto sottostante.

 

sfoglie 4 orizz

 

Ora, se volete, potete lucidare la superficie delle vostre sfoglie con il tuorlo d’uovo.

Infornate in forno caldo a 200° per circa 15 minuti o finché la superficie non sarà dorata. Il tempo può variare in base al forno.

 

sorprese

 

Sfornate e lasciate intiepidire le vostre sorprese di sfoglia con pere e Nutella prima di servirle.

Buon appetito.

 

Archiviato in: Dolci, Senza categoria Etichettato con:dolci, Nutella, pasta sfoglia, pere

Sbriciolata ricotta e Nutella

13 Febbraio 2016 di profumodidomenica Lascia un commento

Sbriciolata ricotta e Nutella

Ogni tanto riguardo le prime foto pubblicate sul blog e prendo paura… soprattutto per il fatto che quando ai tempi le ho scattate (col cellulare) mi sembravano pure fighe! Il mostro che affolla di più i miei incubi notturni è sicuramente la foto della sbriciolata alla Nutella. L’avete guardata? Non vi siete spaventati anche voi?

Per questo ho deciso di rifare la ricetta, non modificando solo la foto, ma anche impasto e ripieno. E quindi ecco qui la nuova ricetta di oggi: sbriciolata ricotta e Nutella.

 

sbriciolata

sbriciolata alto

 

 

Ingredienti (stampo da 24/26 cm di diametro):

500 gr di farina 00

200 gr di burro

2 uova medio/grandi

300 gr di zucchero a velo

5 g di lievito in polvere per dolci

4 gr di sale fino

scorza di un’arancia grattuggiata

200 g Nutella (o altra crema spalmabile alla Nocciola)

400 g di ricotta

 

Mettere nel mixer la farina setacciata con il lievito, il sale, la scorza d’arancia grattuggiata e il burro freddo tagliato a dadini; azionare le lame velocemente fino ad ottenere una “sabbiolina”. Mettete il composto in una ciotola, aggiungete le uova e lo zucchero a velo e impastate velocemente a mano la frolla ottenendo un impasto fatto di grosse briciole. Coprite la ciotola con della pellicola per alimenti e mettete a riposare in frigorifero.

Nel frattempo preparate la crema, miscelando insieme Nutella e ricotta (scolata dal liquido), mescolando con un cucchiaio di legno. Se volete una crema più omogenea, vi consiglio di setacciare prima la ricotta con un colino.

Riprendete l’impasto. Foderate una teglia di carta forno e mettete sulla base metà del vostro composto di frolla. Schiacciatelo un po’ per formare un fondo senza buchi (senza esagerare però…il risultato non dev’essere troppo “ordinato”). Spalmateci sopra la crema e ricoprite con le restanti briciole, cercando di coprire tutta la superficie.

Infornate in forno ventilato già caldo a 170° per circa un’ora o comunque finché la superficie non sarà dorata.

Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.

 

fetta sbriciolata

 

Conservate il dolce in frigorifero e consumatelo entro un paio di giorni …nella miracolosa ipotesi che non sparisca nel giro di mezz’ora! 😉

Archiviato in: Dolci, Senza categoria Etichettato con:dolci, frolla, Nutella, ricotta

Fagottini Nutella e banana

27 Gennaio 2016 di profumodidomenica Lascia un commento

Fagottini Nutella e banana

Quante volte vi capita di finire di cenare e avere voglia di qualcosa di dolce, ma in dispensa non avete nulla di abbastanza sfizioso per placare questo desiderio?

Oggi vi voglio venire in aiuto con una ricetta di semplice e veloce realizzazione: fagottini Nutella e banana.

Vi basteranno 4 ingredienti (che possono all’occorrenza essere anche solo 3), 5 minuti per la preparazione e 15 per la cottura.

Il risultato sarà uno scrigno croccante dal cuoce dolce e morbido… una vera e propria goduria per il palato! 😉

 

IMG_5146_1_V

 

Ingredienti per 6 pezzi:

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

1 banana

100 gr di Nutella (o altra crema spalmabile di vostra preferenza)

50 gr di mascarpone (opzionale… se non lo avete in casa, ma ve lo consiglio per mantenere più morbida la crema in cottura)

1 uovo per spennellare (opzionale)

 

Accendete il forno a 180°.

Nel frattempo srotolate la pasta sfoglia e tagliatela in 6 pezzi quadrati. Tagliate anche 6 rondelle di banana di almeno 1,5 cm di spessore.

In una ciotola mettete la Nutella e il mascarpone e mescolate con un cucchiaio finché il composto non sarà omogeneo. Per facilitare le cose io ho messo a bagnomaria la Nutella in modo da ammorbidirla.

Riprendete la sfoglia e su ogni quadrato d’impasto ponete un cucchiaio di crema e una rondella di banana.

Chiudete il vostro fagottino come nell’immagine qui sotto, cercando di sigillare i bordi quanto possibile con le dita.

Spennellate ogni fagottino con dell’uovo e poneteli distanziati su una placca da forno foderata con della carta forno.

Infornate per 15 minuti, finché la superficie non sarà dorata.

Estraete la placca dal forno, lasciate intiepidire e gustate le sfoglie ancora tiepide.

 

Collage 1

 

Sono o non sono una goduria?

Se questa ricetta vi è piaciuta, venite a trovarmi sulla mia pagina Facebook e fatemelo sapere!

Archiviato in: Dolci, Senza categoria Etichettato con:banana, mascarpone, Nutella, pasta sfoglia

Crostatine “fiori di maggio”

4 Maggio 2015 di profumodidomenica 4 commenti

Crostatine “fiori di maggio”

Avete presente quando passate per caso davanti ad un negozio e dite “Entro solo per dare un’occhiata!” ed alla fine uscite con delle borsine piene tra le mani e quando arrivate a casa riguardate gli acquisti e vi chiedete: “E ora questo quando lo uso?”.

Questo a me succede periodicamente quando incappo in un negozio di casalinghi… è più forte di me, ma faccio fatica a resiste a padelle, forme e formine varie!

Uno di questi tanti acquisti sono stati degli stampini ad espulsione per il cake designer… peccato che io non abbia mai nemmeno pensato lontanamente di provare a modellare della pasta di zucchero! :/

Qualche giorno fa però, sistemando un mobile, mi sono ricapitati tra le mani e così mi è venuta l’idea di provare ad utilizzarli per modellare della pasta frolla.

Sono nate così le mie crostatine “fiori di maggio”!

 

1b 1200px

 

Ingredienti:

300 g di farina

80 g di zucchero a velo

150 g di burro

1 uovo

1 tuorlo

1 pizzico di sale

Per il ripieno: marmellata e Nutella

Ponete in un mixer la farina setacciata con lo zucchero a velo. Aggiungete un pizzico di sale, il burro freddo a tocchetti e azionate le lame finché il composto avrà la consistenza della sabbia.
Aggiungete l’uovo intero e il tuorlo e azionate di nuovo il mixer. Si formerà velocemente una palla di impasto. Spegnete il mixer. Lavorate velocemente la frolla sul piano di lavoro e formate un panetto. Copritelo con la pellicola per alimenti e mettete in frigo per 30 minuti.
Riprendete la frolla, stendetela col mattarello in una sfoglia alta circa 4/5 mm.
Tagliate la frolla usando uno stampo per biscotti a forma di “fiore” e stendete ogni fiore in uno stampino da cupcake. Farcite a piacere con Nutella o marmellata; io ho usato quella di fragole (la ricetta la trovate qui) e quella di arance (clicca qui per la ricetta). Decorate ogni crostatina con fiori e foglie di pasta frolla formati utilizzando degli stampini ad espulsione da cake designer.
Mettete la teglia in forno statico già caldo a 170° per 15 minuti circa, o comunque finché la frolla non è dorata (i tempi possono variare da forno a forno).

 

3 1200px

 

Perché la fantasia in cucina è davvero importante!

Buona merenda!

Archiviato in: Dolci, Senza categoria Etichettato con:crostata, frolla, marmellata, Nutella

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress