Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Gnocchetti Spätzle alla ricotta e pesto al basilico

20 Luglio 2016 di profumodidomenica Lascia un commento

Gnocchetti Spätzle alla ricotta e pesto al basilico

Quanto è difficile tornare da un luogo, quando questo ti è entrato nel cuore? E’ incredibile come ci si riesca ad “affezionare” in poco tempo a profumi e colori diversi da quelli a cui si è abituati nella quotidianità. La meta delle mie (purtroppo brevi) ferie quest’anno è stato l’altopiano dell’Alpe di Siusi.

La scelta è stata dettata principalmente per il mio desiderio di fuggire dall’afa “cambogiana” della Pianura Padana; sono stata ripagata appieno: felpa al mattino e piumone la notte. In secondo luogo perché ero già stata sull’altopiano e avevo già testato con  i passeggini, diversi  percorsi di trekking. Quest’anno anziché andare in albergo, per lasciare più liberi i nanetti e per contenere un pochino i costi, ho scelto di affittare un appartamento in una baita. Al di là di non avere né tv né collegamento internet, devo dire che è una scelta che rifarei: casetta in legno su una collina fiorita, al limitare del bosco e con vista sul Sasso Piatto… cosa chiedere di più? Se poi i vicini di casa sono volpi, cerbiatti e mucche invece di gente chiassosa o frustrata, penso sia lecito mettersi quasi a piangere nel fare le valige per tornare a casa! 🙁

 

Collage

 

Non sorprenderà allora che io abbia scelto di tornare sul blog, con una ricetta in stile altoatesino, ma con qualche sapore fresco e più adatto al caldo estivo di questi giorni: gnocchetti Spätzle alla ricotta e pesto al basilico.

Avete mai mangiato questi gnocchetti? Spesso si trovano anche al supermercato, ma fidatevi quando vi dico che se proverete a farli, non li comprerete mai più. In sapore è nettamente migliore e per realizzarli vi basteranno pochissimi minuti.

L’unico accorgimento per realizzare questi gnocchetti è che vi servirà l’apposita “grattuggia”

 

v1

 

Ingredienti (per 4 persone):

100 g di ricotta

80 ml di latte

2 uova

2 cucchiai di olio EVO

250 g di farina

un pizzico di sale fino

4 cucchiai di pesto al basilico pronto

 

Mettere sul fuoco una padella piena d’acqua salata e portate ad ebollizione.

In una ciotola sbattere le uova con il latte. Aggiungere ricotta, l’olio, il sale e la farina. Lavorare l’impasto finché non diventa morbido ed omogeneo. Fate riposare qualche minuto.

Appoggiate la “grattuggia” per gnocchetti sulla pentola quando l’acqua bolle. Versate l’impasto nella vaschetta e facendola scorrere avanti e indietro fatelo cadere nell’acqua, formando i gnocchetti Spätzle.

Mescolateli e toglieteli dall’acqua con la schiumarola quando emergono in superficie.

Condite i gnocchetti con il pesto e servite ai vostri commensali.

 

a2

 

Un consiglio: aumentate le dosi dell’impasto… da me hanno voluto tutti il bis, nani compresi. 😉

Per un sapore ancora più fresco potete mettere qualche cucchiaio di pesto anche nell’impasto.

Se questa ricetta vi è piaciuta, venite a trovarmi sulla mia pagina Facebook e taggate le foto delle vostre realizzazioni con il tag #profumodidomenica su Instagram.

 

Archiviato in: Primi piatti, Senza categoria Etichettato con:basilico, gnocchi, pesto, primi

Girandole pesto e zucchine… sullo stecco

31 Marzo 2016 di profumodidomenica Lascia un commento

Girandole pesto e zucchine… sullo stecco

Prima o poi dovrò cercare su Wikipedia il perché i bambini non amano le verdure, soprattutto quelle di colore verde… succede solo a me o qualche altra mamma-lettrice si ritrova in questo? Voi come vi adoperate per superare questo scoglio? Si dice che tutti dovrebbero mangiare 5 porzioni di frutta/verdura al giorno. Con la frutta, nessun problema, ma quando si tratta di verdura, vado sul sicuro solo se presento patate arrosto, pomodori, carote e per il treenne anche il cavolo cappuccio. Invece, zucchine, cavoli, legumi, ecc. o le nascondo in vellutate e sughi vari, oppure mi trovo a dover buttare tutto nel bidone (che di questi tempi proprio non ne abbiamo bisogno). E così ieri sera mi son detta: “Ora proviamo a fregarli, buttandola su qualcosa di accattivante e che in genere i bimbi adorano: il cibo sullo stecco!”. Sono nate così le girandole pesto e zucchine.

 

PicMonkey Collage

 

Si tratta di una ricetta semplicissima, a base di pasta sfoglia pronta, zucchine e poco altro, che si adatta facilmente ad un qualsiasi antipasto o aperitivo, ma anche a buffet di compleanno… se anche voi volete ingannare i vostri figli! 😉

L’unica “difficoltà” della ricetta è la cottura, in quanto la pasta sfoglia che sta all’interno della girandola, fatica un poco a cuocere. Per evitare ciò anziché a 200°, ho tenuto il forno a 180° e ho prolungato un pochino di più il tempo di cottura. C’è da dire anche che il mio forno ultimamente fa le bizze e non sempre fa il suo dovere, quindi starà alla vostra cura controllare la cottura delle vostre girandole pesto e zucchine dopo i primi 30 minuti.

girandole v 1

 

Ingredienti (per 8 girandole):

1 rotolo di pasta sfoglia pronta rettangolare

1 zucchina

2-3 cucchiai di pesto di basilico pronto (io ho usato un pesto fresco Biffi bio)

2-3 cucchiai di formaggio da grana grattugiato

8 stecchini di legno

 

Lavate la zucchina e togliete le cime. Tagliatela a fettine sottili con una mandolina (o se avete buona manualità andrà bene anche un coltello) per il lungo. Stendete il rotolo di sfoglia e spennellate la superficie con il pesto. Spolverate poi con il formaggio da grana grattugiato.

Tagliate la pasta sfoglia in otto strisce (la lunghezza di ogni striscia dev’essere il lato corto della pasta sfoglia).

Su ognuna mettete le fettine di zucchina in modo da lasciare metà superficie (per la lunghezza) di pasta sfoglia libera. Ripiegate la metà “libera” della sfoglia sopra la metà con la zucchina. La zucchina sporgerà. Ora arrotolate la sfoglia su se stessa e andate a formare le girandole.

Mettete ogni girandola in un pirottino oppure direttamente nella teglia da muffin.

Infornate in forno caldo a 180° per circa 40 minuti. Valutate voi il grado di cottura in base al vostro forno.

Sfornate, lasciate intiepidire prima di togliere le girandole dallo stampo. Infine infilzatele con uno stecchino (opzionale) e servite.

 

particolare

 

Attenzione che lo stecco è appuntito e non è il massimo se lo date ad un bimbo troppo piccolo senza la vostra supervisione.

Archiviato in: Antipasti e finger food, Senza categoria Etichettato con:antipasto, aperitivo, basilico, buffet, pasta sfoglia, pesto, zucchine

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress