Oggi fuori 17 gradi e cielo grigio. Tante cose da fare e poco tempo per cucinare. Prima dell’una devo essere all’asilo a prendere i bimbi, che da qualche giorno hanno cominciato l’asilo (finalmente!).
Allora taglio qualche verdura, butto tutto in pentola e in mezz’ora il pranzo è fatto: vellutata di zucca e gorgonzola per me oggi. Un piatto semplice, ma una gustosa coccola per stemperare il frigidino che c’è in casa in questo anticipo d’autunno.
Non so per voi, ma per me zuppe e vellutate sono dei comfort food eccezionali.
Se avete bisogno di una coccola gastronomica, vi consiglio anche la pasta reale in brodo e la vellutata di cavoletti di Bruxelles.
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
4 persone
|
- 800 g zucca mantovana (già pulita)
- 1 carota
- 1 cipolla piccola
- 1 litro brodo vegetale
- 200 g gorgonzola
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. olio extra vergine di oliva
Ingredienti
|
|
- Pulite la zucca, togliendo la scorza e tutti i semi e i filamenti interni. Pelate la carota. Tagliate le verdure a cubetti.
- Tritate la cipolla e mettetela a soffriggere con l'olio in un tegame. Quando sarà dorata, aggiungete zucca e carota a dadini. Mescolate e lasciate insaporire per un minuto.
- Aggiungete il brodo vegetale bollente. Salate. Coprite la pentola con il coperchio e lasciate sobbollire per circa 20 minuti, o fino a quando le verdure saranno morbide.
- Passate le verdure al mixer finché avrete una vellutata morbida e cremosa.
- Servite ancora calda, aggiungendo una spolverata di pepe (opzionale) e dei tocchetti di gorgonzola per ogni porzione.
Come vedete la vellutata di zucca e gorgonzola è una ricetta davvero semplice da realizzare, che potrete poi variare sostituendo il formaggio gorgonzola con dello stracchino o della robiola se preferite un gusto più delicato.
Se questa ricetta vi è piaciuta, venite a seguirmi anche su FB o IG.
Buon appetito!