Ragazzi e ragazze, siori e siore un annuncio importante… mi sono iscritta ad un concorso culinario: Parmigiano Reggiano Chef 4Cooking 2015 – Il gusto di creare.
Non sapete cos’è? Ve lo spiego!
Lo slogan del contest è: “L’eccellenza non si raggiunge aggiungendo, ma togliendo”. Si tratta di ideare una ricetta composta da soli 4 ingredienti (più pochi altri ingredienti in dotazione, tipo spezie, acqua, olio, ecc). Perché quando gli ingredienti sono di qualità, la semplicità della ricetta ne esalterà l’essenza.
Con questo scopo sono stata un mese ad arrovellarmi per trovare qualcosa di interessante, ma tra un impegno e l’altro mi son trovata a pochi giorni dalla scadenza con tante idee scritte sull’agenda e senza aver ancora cucinato nulla.
Visto il caldo opprimente di questi giorni allora ho pensato di fare qualcosa di veloce, fresco e saporito, rivisitando un classico estivo: melone e prosciutto. La mia proposta è un bicchierino di mousse di Pamigiano Reggiano con melone e chips di prosciutto crudo.
La mia vuol essere una proposta per un antipasto o un finger food… a seconda del dosaggio che deciderete di porzionare.
Ingredienti per 4/6 bicchierini:
200 g di Parmigiano Reggiano DOP (stagionatura 24 mesi)
500 ml di panna fresca
100 g di Prosciutto di San Daniele DOP
1 Melone Mantovano IGP
noce moscata q.b.
pepe q.b.
Mettete in una ciotola resistente al calore la panna, il parmigiano grattugiato, il pepe e la noce moscata. Mescolate bene e una volta che sono amalgamati, mettete a scaldare a bagnomaria fintanto che la crema risulterà liscia e omogenea.
Togliete dal fuoco e fate raffreddare. Io ho lasciato la crema una notte in frigorifero. Quando la riprenderete, avrà la consistenza di un formaggio spalmabile.
Pulite il melone e tagliatelo a dadini. Mettete da parte.
Scaldate bene una padella antiaderente e fate rosolare le fette di prosciutto crudo. Saranno pronte quando inizieranno ad indurirsi (basta poco in realtà).
Componete i bicchierini alternando strati di melone e mousse di parmigiano. Decorate con le chips di prosciutto.
Les jeux sont fait!
Questa la mia rivisitazione di un classico per #PRChef2015.