Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Lasagne al forno con zucca e taleggio

25 Ottobre 2013 di profumodidomenica Lascia un commento

Lasagne al forno con zucca e taleggio

Oggi, 25 ottobre, si festeggia il Word Pasta Day, la giornata mondiale della pasta, alimento principale della cucina italiana. Essendo un’amante di pasta e carboidrati in genere, cercando notizie in rete su quest’evento, ho gioito profondamente leggendo la seguente affermazione sul sito repubblica.it: “È assolutamente falso ritenere che la pasta faccia ingrassare – spiega Pietro Antonio Migliaccio, nutrizionista e presidente della Sisa, la società italiana di scienza dell’alimentazione – sovrappeso e obesità sono piuttosto legati ad un introito eccessivo di cibo rispetto alle necessità energetiche di ogni individuo. Tutto dipende dalle porzioni e dallo stile di vita di ognuno, più o meno sedentario. Senza carboidrati, oserei dire senza pasta, una dieta non è bilanciata né completa”. Tanto è importante che scienziati di 16 paesi, partendo da ricerche scientifiche specifiche, hanno elaborato un documento di consenso dal titolo “The healthy pasta meal” che pone la pasta come modello alimentare per combattere obesità e malnutrizione.

Tra l’altro oggi festeggio anche il passaggio in Fun Page di Sonia Peronaci (fondatrice di Giallozafferano) di una mia ricetta (risotto con speck e mele). Sono contentissima che sia stata selezionata tra tante!! So che magari non è molto, ma a me sembra un successo enorme, visto che è da poco che ho iniziato a scrivere questo blog. E allora per condividere con voi questi eventi, preparo un bel piatto di lasagne al forno, un confort-food per me! 🙂

lasagne al forno con zucca e taleggio

 

Ingredienti per 4 persone:

350 gr di zucca già pulita

1 cipolla piccola

2 cucchiai di farina

50 gr di burro

500 ml di latte

200 gr di taleggio

250 gr di pasta all’uovo fresca (5/6 tranci)

formaggio grana q.b.

olio evo q.b.

1 rametto di rosmarino

sale q.b.

pepe q.b.

½ cucchiaino di noce moscata

 

Tritate finemente la cipolla, riducete a dadini la zucca e ponete tutto a soffriggere con un filo d’olio in un tegame antiaderente. Quando la cipolla avrà preso colore, aggiungete un bicchiere d’acqua e il rosmarino tritato, coprite con un coperchio e lasciate brasare per 15/20 minuti a fuoco dolce, avendo cura di aggiungere un altro goccio d’acqua se le verdure si asciugano troppo. Salate e pepate. In un altro tegame preparate la besciamella: fate sciogliere il burro, aggiungete la farina e fate cuocere il tutto per qualche minuto, avendo cura di mescolare in continuazione affinché non si attacchi. Avrete così ottenuto quello che i francesi chiamano roux. Aggiungete il latte caldo e mescolate bene, altrimenti rischiate che si formino dei grumi. Aggiungete sale e noce moscata. Fate cuocere la besciamella a fiamma bassa per circa 15 minuti in modo che la salsa si addensi, mescolando spesso. A questo punto siete pronti per comporre la vostra lasagna. Ponete sul fondo della pirofila una cucchiaiata di besciamella e una di zucca. Posizionale il primo strato di pasta all’uovo che avrete prima bucherellato per favorirne la cottura. Coprite con besciamella, zucca e qualche pezzetto di taleggio. Andate avanti in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti, con l’unica accortezza di non mettere il taleggio sull’ultimo strato ma solo una spolverata di formaggio grana. Infornate in forno già caldo a 180° per 25/30 minuti.

Sfornate e lasciate riposare una decina di minuti prima di servire.

Archiviato in: Primi piatti, Senza categoria Etichettato con:lasagne al forno, primi, taleggio, zucca

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress