Profumo Di Domenica

…tutti i giorni o quasi

  • Indice ricette
  • Privacy e cookie policy

Insalata di riso Venere Tricolore – ricetta expressa

27 Giugno 2016 di profumodidomenica Lascia un commento

Insalata di riso Venere Tricolore – ricetta expressa

A quanti di noi capita di ritrovarsi a fare mille corse ed arrivare all’ora di pranzo senza sapere cosa cucinare e rassegnarsi a spiluccare cibi “spazzatura” pur di riempire lo stomaco. A me ogni tanto capita. Non starete mica pensando che perché ho un blog io cucini tutti giorni dei manicaretti. All’ora di pranzo sono spesso sola e la voglia di cucinare per una sola persona non è sempre al top. Ogni tanto quindi, quando mi trovo al supermercato in tarda mattinata, mi capita di comprare qualcosa di precotto (che questa cosa resti un segreto tra noi però, mi raccomando). Il fatto è che spesso questi cibi non sono propriamente dietetici e dato che necessito di perdere qualche chilo, pena il cambio dell’intero guardaroba, ho deciso di mangiare un po’ più sano e light anche quando sono sola. Ecco perché ho deciso di provare ad avvalermi del riso precotto. Nasce così la ricetta di oggi: insalata di riso Venere Tricolore.

E chissà che non porti bene, dato che oggi gioca l’Italia! 😉

v2

 

Ingredienti (per 4-5 persone)

2 buste di Riso Venere Expresso (io ho usato quello della “Gallo”)

1 cipolla rossa grossa

1 melanzana lunga

2 peperoni rossi (io ho usato la qualità Corno Rosso, ma vanno bene anche quelli classici)

3 zucchine

1 spicchio d’aglio

2 caprini freschi

1 cucchiaino di origano fresco

sale q.b.

olio EVO q.b.

 

Pulite la cipolla e tagliatela a fette sottili. Lavate le zucchine e tagliatele a cubetti. Fate lo stesso con la melanzana. Io ho utilizzato la qualità lunga perché ha meno parte spugnosa all’interno; se non la trovate, utilizzatene una tonda, avendo cura però di utilizzare solo la parte più esterna.

Lavate i peperoni, tagliateli a metà e togliete tutti i semini e i filamenti bianchi. Tagliate a dadini.

Mettete lo spicchio d’aglio in camicia in una padella antiaderente assieme ad un filo d’olio e fatelo imbiondire. A questo punto togliete lo spicchio d’aglio e aggiungete le verdure. Fatele rosolare per circa una decina di minuti. Aggiungete l’origano e sistemate di sale. Cercate di non cuocere troppo le verdure. Non devono risultare mollicce.

Spegnete il fuoco e fate raffreddare. Io vi consiglio di prepararle il giorno prima, o la mattina per la sera. In mancanza di tempo, non vi preoccupate, che questa insalata di riso Venere Tricolore è buona anche tiepida.

Cuocete il riso Venere Expressso, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione (ci vogliono circa 2 minuti sia cuocendolo in microonde che in padella; varia solo la quantità d’acqua da aggiungere). Se avete più tempo potete usare anche il riso Venere non precotto.

Una volta pronto passatelo velocemente sotto l’acqua corrente n modo da raffreddarlo e bloccare la cottura. Scolate dall’acqua e unitelo alle verdure. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti e, se vi piace, condite con un filo di olio extra vergine di oliva a crudo.

Servite l’insalata di riso Venere Tricolore, posizionando su ogni piatto 2/3 fettine di formaggio caprino e guarnendo con del basilico.

 

O2

 

Un consiglio: per un sapore più fresco ed estivo, tritate qualche foglia di basilico e unitela al riso.

Buon appetito, e se vi è piaciuta la ricetta, ricordatevi che potete taggare le vostre foto su Instagram con #profumodidomenica oppure potete venire a trovarmi sulla mia pagina Facebook.

 

Archiviato in: Piatti vegetariani, Primi piatti, Senza categoria Etichettato con:caprino, cipolle, insalata, melanzane, peperoni, riso, tricolore, verdure, zucchine

Teglia di verdure al forno… svuota frigo

10 Marzo 2016 di profumodidomenica Lascia un commento

Teglia di verdure al forno… svuota frigo

Un pezzo di questo, un pezzo di quello, due foglie di quell’altro… ci sono giorni in cui il mio frigorifero sembra un campo di battaglia. E quando arriva l’ora di preparare la cena e nessuno ha voglia di rimangiare la stessa cosa del giorno precedente, bisogna pur inventare qualcosa, no?!

E quindi, sull’onda del “non si butta via niente”, arriva anche questa ricetta veloce: teglia di verdure al forno… svuota frigo.

A seconda delle verdure che sceglierete di mettere insieme, i sapori cambieranno. Potrete anche decidere di aggiungere qualche profumo come timo, origano o rosmarino.

 

verdure v 1

 

Ingredienti (4 persone):

4 cipollotti

1/4 di zucca dolce

1/2 cavolfiore

2 finocchi

4 cucchiai di olio EVO

sale q.b.

pepe q.b.

1 rametto di timo

 

Sbucciate i cipollotti e tagliateli in 4 parti nel senso della lunghezza. Sbucciate la zucca e raschiate i semi con un cucchiaio; tagliatela a strisce larghe mezzo centimetro. Lavate i finocchi, togliete i gambi verdi e tagliateli a fette larghe mezzo centimetro. Lavate il cavolfiore, levate i gambi e tenete le cime. Tagliate anch’esse a mezzo centimetro di spessore.

Mettete tutte le verdure in una teglia con carta forno, aggiungete l’olio, le foglioline di timo, salate e pepate. Mescolate in modo che il condimento si distribuisca uniformemente.

Infornate a 180° per circa 30 minuti.

 

verdure o 1

 

Sfornate la teglia e servite le verdure al forno ancora calde.

Vedrete che la diversa consistenza dei vari vegetali ingolosirà anche il più carnivoro dei vostri commensali!

 

verdure a

 

Se provate qualcuna delle mie ricette, venite a trovarmi sulla mia pagina Facebook e fatemi sapere che ne pensate, oppure se avete un profilo Instagram, condividete le foto dei vostri piatti con l’hashtag #profumodidomenica.

Archiviato in: Contorni, Piatti vegani, Piatti vegetariani, Senza categoria Etichettato con:contorno, forno, vegan, verdure

Ricerca

chi sono

Trentina di nascita, mantovana di adozione. Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Trentina di nascita, mantovana di adozione.
Un'infinito amore per la buona cucina, per la fotografia e per le mie due piccole pesti.

Profumo di domenica

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress